E' dedicato alle biblioteche il programma di aprile di "Storie di pace per tutti". Come ha scritto Marco Muscogiuri nel 2017 su HP-Accaparlante, la biblioteca "deve essere 'amichevole', accessibile e...
Torna “Un cammino lungo un giorno”, terza edizione dell’iniziativa promossa da Polisportiva Masi e Percorsi di Pace, con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno (BO), per rendere visibi...
Giovedì 24 marzo alle 18 al Bar Senza Nome in via Belvedere 11/B si terrà un aperitivo dedicato al “Progetto Rigoletto” (attività e laboratori) e più ampiamente ai temi dell’accessibilità ...
Mercoledì 30 marzo alle 21 torna in scena al Teatro Celebrazioni in via Saragozza 234 Up&Down, varietà comico in cui Paolo Ruffini è in scena con attori e attrici con disabilità.
Con pi...
Il Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale e l’Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna organizzano per giovedì 24 marzo, dalle ore 16 alle 18.30, un we...
La cooperativa sociale Cim impegnata a favorire l’integrazione di persone con fragilità, attraverso l’inclusione nel mondo del lavoro e percorsi personalizzati per fornire au...
E’ dedicato ai libri tattili illustrati, in quanto mediatori per sviluppare la fantasia e nutrire l’immaginazione, il programma di marzo di “Storie di pace per tutti”.
Marzo è anche un me...
Le declinazioni in digitale della letteratura per l'infanzia costituiscono una forma di narrazione emergente, oggi parte integrante del mondo dei più piccoli, e sono al centro delle attività di "St...
Sabato 26 e domenica 27 febbraio è previsto un corso di avviamento all'uso del monosci per persone con disabilità presso il Centro di sci adattato del Monte Cimone (Passo del Lupo, Sestol...
Martedì 8 febbraio alle 18 si terrà la presentazione online del consultorio familiare del distretto di Vignola. Durante l'incontrò verrà illustrata in particolare la sua attività di supporto e c...
Domenica 30 gennaio AIFO celebrerà la 69° edizione della Giornata mondiale dei malati di lebbra, che si svolge annualmente nell'ultima domenica del mese. Quest'anno la ricorrenza coinciderà con Gi...
È dedicato agli audiolibri il programma di gennaio di Storie di pace per tutti, il progetto di letture ad alta voce accessibili a chi non riesce ad accedere al libro nel modo tradizionale. Nel suo...
Rete per l’Autonomia e UILDM Bologna (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) promuovono il corso gratuito ExpressCare per assistenti di persone con disabilità nell’ambito della “Scuol...
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Centro Documentazione Handicap/Cooperativa Accaparlante, in collaborazione con le Cooperative Quadrifoglio e Or.s.a che ge...
Se la lettura è un diritto e un’opportunità, in termini inclusivi è necessario allestire contesti e mettere in campo mediazioni che ne permettano l’acccesso anche a chi potrebbe presentare lim...