di Valeria Alpi/ Ci sono luoghi nel mondo che ho sempre sentito come un dovere morale andare a visitare, o quantomeno commemorare.Da tantissimi anni volevo recarmi ad Auschwitz, ma non sapevo ma...
"Ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe". Con questo spirito le "Storie per Tutti" affrontano a giugno gli obiettivi di svil...
Sabato 17 giugno, il Biografilm Festival 2023 - Sezione Eventi Speciali, presenterà in anteprima mondiale il film documentario "5 nanomoli - il sogno olimpico di una donna trans". La proiezione avve...
Giovedì 22 giugno, a partire dalle ore 19, in Piazza Lucio Dalla, una serata con arte, buona cucina, buona musica per festeggiare i 20 anni della Fondazione "Dopo di noi" (fondazione di genitor...
Martedì 13 giugno, alle ore 17.30, presso lo spazio di Salaborsa Lab, in vicolo Bolognetti 2, a Bologna, si terrà la presentazione de L’albero del riccio di Antonio Gramsci in una speci...
La comunicazione per le persone con difficoltà uditive, tra nuove tecnologie ed esigenze individuali, è il tema del settimo volume della collana "I libri di accaParlante", pubbl...
E’ partita la prima edizione di Roadmap to Inclusion, la rassegna estiva di Arca di Noè che racconta la disabilità attraverso modalità e prospettive inedite, diventando luogo e spazio di incont...
Strumenti e metodologie per la promozione dell'accessibilità nei servizi educativi zero-sei anni: di questo si parlerà al seminario, organizzato da AIAS Bologna per il progetto europeo SKATE, in p...
Le persone con disabilità e/o anziane durante una calamità possono trovarsi in situazioni doppiamente difficili: l'abituale rete di cura e sostegno può venire interrotta da strade crollate o trasp...
"E ancora una volta... la sfangheremo!": inizia così il crowdfunding della Cooperativa sociale L'Orto, a Vedrana di Budrio, in provincia di Bologna. Per la seconda volta in pochi anni, infatti, la s...
"Un sentiero è un percorso per andare da qualcuno. Chi è abituato a percorrere sentieri, individua a istinto – ma un istinto coltivato, cresciuto, educato – il punto che permette di entrare in ...
Il Centro Documentazione Handicap torna ad ospitare la Mostra biennale “Outstanding books for young people with disabilities“, curata da Ibby International e Ibby Italia.
...
"Ti racconto quel che mangi" è il titolo della cena di solidarietà per la Casa di Alice in Congo che si terrà mercoledì 24 maggio, alle ore 19.30, alla Cucina Popolare Saffi, in via Berti 2/10, B...
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di maggio ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 4 dell’Agenda 2030, quello sulla “Istruzione di qu...
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di aprile ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 13 dell’Agenda 2030, quello sulla "Lotta contro il c...