Tag: accessibilità culturale

image_pdf
1 Aprile 2025
Come rendere più accessibili per tutti e tutte le biblioteche del Comune di Bologna? Come migliorare l'accesso alla lettura e alla cultura di persone con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive,...
19 Marzo 2025
Edizioni la meridiana e Centro Documentazione Handicap di Bologna invitano a un appuntamento online per martedì 25 marzo, dalle ore 16 alle 17, con il webinar gratuito "Come nasce un libro in simbol...
4 Marzo 2025
"Scrivere in simboli" è il nuovo corso di formazione di Lettori alla Pari, realizzato in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di Bologna-Cooperativa Accaparlante, per acquisire le co...
21 Gennaio 2025
Da gennaio a giugno 2025 le biblioteche di pubblica lettura del Comune di Bologna ospiteranno gli incontri di Storie per tutti, letture ad alta voce accessibili realizzate in collaborazione con ...
30 Luglio 2024
Comincia il 30 settembre il corso base online L'accessibilità ai libri e alla lettura, all'interno del progetto Lettori alla Pari di edizioni la meridiana.  Il corso ha l’ob...
1 Luglio 2024
La Puglia è una favola, scritta da Tonino Vinci e Simona Versi e pubblicata da edizioni la meridiana, è una guida alle bellezze della Regione Puglia, illustrata e raccontata come una favola accessi...
4 Giugno 2024
Sabato 8 giugno il gruppo delle Storie per tutti si unisce al gruppo di Tante storie tutte bellissime per una festa di fine stagione!Appuntamento alla Biblioteca Luigi Spina,...
7 Maggio 2024
I Silent Book, i libri illustrati che raccontano avventure senza parole, sono i protagonisti del mese di maggio di “Storie per tutti”, l’iniziativa che fa incontrare e apprezzare la letter...
9 Aprile 2024
Il celebre testo di don Antonio Bello, Milagro. Piccolo prodigio di luce, con i suoi messaggi di pace, nonviolenza, giustizia e solidarietà resi accessibili a tutte e tutti grazie alla nuova ve...
12 Marzo 2024
Vincent Van Gogh pittore malinconico è il nuovo libro in simboli di edizioni la meridiana, immagini e traduzione di Teresa Righetti, laureanda in Storia e critica dell’Arte, con la correzione...
5 Marzo 2024
I libri in simboli saranno i protagonisti del mese di marzo di “Storie per tutti”, l’iniziativa che dal 2016 crea tante occasioni gratuite per incontrare e apprezzare la letteratura per l’inf...
5 Febbraio 2024
I libri ad Alta Leggibilità saranno i protagonisti del mese di febbraio di “Storie per tutti”, l’iniziativa che dal 2016 crea tante occasioni gratuite per incontrare e apprezzare la letteratur...
30 Gennaio 2024
Il sito www.storieaccessibili.it - nato per fornire a insegnanti, educatori, operatori e famiglie, ma anche a semplici appassionati, la possibilità di intercettare strumenti e notizie...
7 Dicembre 2023
Il mese di dicembre si tinge di magia e significato con gli eventi di Storie per Tutti, un'ode alla diversità e all'inclusione attraverso narrazioni coinvolgenti e accessibili. Con una serie di appu...
21 Novembre 2023
«Una bambina venne vicino a me. Le chiesi il nome e lei rispose: "Milagro". Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo in lingua spagnola». Milagro. Piccolo prodigio di luce è la nuo...