Lunedì 11 luglio alle 18.30 a Villa Celestina ( bene confiscato alla mafia) in via Giovanni Boccaccio 1 si terrà l'evento intitolato Narrare la mafia. Problemi di storia, questioni di memoria, pro...
Mercoledì 6 luglio, dalle 17.30 alle 19, prenderà vita il secondo dei laboratori estivi organizzati da GECO e Fattoria Urbana rivolti a bambini tra i 4 gli 8 anni con lo scopo di portarli a riflett...
Un incontro aperto al pubblico per parlare del G8 di Genova del luglio 2001 e l’uccisione del giovane Carlo Giuliani.Organizzato dall’ “Associazione delle Amiche e degli Amici della Biblioteca ...
Martedì 5 luglio, dalle ore 20 alle ore 21.30, al Parco di Villa Revedin (piazzale Giuseppe Bacchelli, 4) a Bologna si svolgerà l’evento-apericena dedicato alla realizzazione di una scuola terzia...
Giovedì 30 giugno alle ore 21, sul canale YouTube del Teatro dell’Argine, la prima assoluta de “Politico Poetico il Racconto”, documentario dedicato al progetto omonimo del Teatro dell’...
Giovedì 30 giugno dalle 9.45 alle 13 nell'Aula Magna della RegioneEmilia-Romagna in viale Aldo Moro 30 si terrà la presentazione del libro Pensare la longevità dopo la pandemia, a cura di Auser e ...
Lunedì 27 giugno, dalle ore 17 alle 19, nella Biblioteca della Salute Mentale e delle Scienze Umane “Minguzzi-Gentili” (via Sant’Isaia, 90) Cinzia Venturoli presenta il suo libro “Storia di ...
Nuovo appuntamento con i libri di Edizioni la meridiana nello spazio Salaborsa Lab Roberto Ruffilli, inaugurato da poche settimane in vicolo Bolognetti 2 a Bologna....
Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate e quindi inizio della nuova stagione, è anche il giorno della festa di Volontassociate per la pace, evento che crea occasione e motivo di incontro tra r...
Giovedì 23 giugno, l'ultimo appuntamento dedicato alla progettazione aperto alle associazioni, all’interno di “PartecipAzione: Associazioni in-formazione per crescere ASSIEME”, un servizio gra...
Accoglienza e integrazione, due valori di cui Bologna è diventata città-simbolo nel corso degli anni.Proprio su questi due valori verteranno gli appuntamenti della Giornata Mondiale del Rifugiato, ...
Il prossimo 30 giugno, a partire dalle ore 16, la Casa di Quartiere del Pilastro festeggia il suo primo compleanno. Si inizia alle ore 16 con l’apertura del bar e dalle 17 con la degustazione di cr...
Come per molte realtà, anche l’associazionismo sportivo e il Terzo Settore hanno subito un duro colpo dalla pandemia da Covid-19, ma per fortuna c’è aria di cambiamento anche in questo ambito. ...
Quattro atti in quattro diverse chiese di Bologna, compagnie diverse che animeranno lo spettacolo itinerante liberamente tratto dalla parabola del Figliol prodigo. “La scandalosa gratuità del...
Natura senza barriere è una manifestazione nazionale dedicata all’escursionismo condiviso e all’inclusione sociale e vedrà tra le tappe anche il parco storico di Monte Sole, a Marzabotto, grazi...