Martedì 30 maggio, alle ore 18, l’Auditorium “Enzo Biagi” della Biblioteca Salaborsa di Bologna ospita la presentazione del libro “Saggezza gentile. In una scia di parole” della professore...
L'associazione volontaria di Pubblica Assistenza e Soccorso Croce Italia Odv inaugura due nuovi mezzi di Croce Italia a servizio della cittadinanza, di cui una ambulanza intitolata alla memoria di Lu...
Si prosegue sabato 20 maggio con il secondo appuntamento di “Vibrazioni Migranti 2023 – Storie”, organizzata dall’Associazione Culturale Asanisimasa e in corso a Bologna con eventi fino al ...
Il Portico della pace di Bologna, in vista della Festa della Repubblica del 2 giugno, organizza un importante convegno di informazione, aperto a tutti, in Sala Farnese, Piazza Maggiore 2, nel pomeri...
Tornano i tour Lgbti storico-teatrali della città di Bologna, questa volta all'interno degli eventi ospitati dal Patto di collaborazione tra il Comune di Bologna e le asso...
Il Cinema Teatro Galliera di Bologna, in via Matteotti 27, giovedì 11 maggio ospita lo spettacolo teatrale “Altre Riparazioni – Storia e lotte delle Officine Grandi Riparazioni FF.SS. di Bologna...
UGO è un innovativo servizio di affiancamento e accompagnamento a misura di fragilità attivabile anche a Bologna dalle persone assistite dalla Fondazione ANT.Il servizio è attivabile dal 2023 anch...
“Il coraggio di cambiare. Il welfare a Bologna negli anni Settanta” è il titolo della mostra documentaria organizzata dalla Rete archivi del presente, che inaugura martedì 18 aprile in sala de...
In occasione del 25 aprile, anche in concomitanza del sessantesimo anniversario della sua fondazione, l’Istituto Parri (via Sant’Isaia 20) offre alla città di Bologna un’intera giornata di app...
Mercoledì 5 aprile all’Opificio Golinelli apriranno i lavori di Abitare, Salute e Conoscenza per la Grande Bologna, tre giorni di iniziative e confronti organizzati dal Comune di Bologna per ...
C’è l’importanza della salute e della prevenzione al centro di “Datti una mossa!”, la rete di prevenzione contro malattie croniche e prevenibili che si rivolge a società, enti pubblici e as...
Giovedì 30 marzo, alle ore 18:30 con replica alle ore 21, nel Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini (via Parigi, 5) a Bologna debutta SENTI! La storia di una musicista sorda. Omaggio a Da...
Venerdì 31 marzo, alle ore 13, in diretta su Zoom ci sarà Open Day Online di presentazione della Scuola di Resilienze Festival, il nuovo progetto di Kilowatt che si svolgerà all'interno della VII...
"Voci alla N" è un progetto che si è sviluppato attraverso laboratori di storia, scrittura, lettura ad alta voce e arti visive a partire da ottobre 2022, che vede impegnate diverse realtà bolognes...
Parte mercoledì 12 aprile il nuovo percorso formativo rivolto a presidenti, responsabili, direttori, coordinatori, volontari con ruoli gestionali di ETS del territorio metropolitano lanciato da Univ...