Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS: le iniziative a Bologna
In Emilia-Romagna nel 2022 sono state registrate 162 nuove diagnosi di infezioni da HIV in persone residenti, con un’incidenza pari a 3,6 casi ogni 100.000 abitanti. Nell’intero periodo cons...
“Oggi per domani”: lunedì 4 dicembre il seminario su autonomia e persone con disabilità
"Oggi per domani": è questo il titolo del seminario di formazione e sensibilizzazione che si terrà lunedì 4 dicembre alla Fattoria Urbana di Bologna, in via Pirandello 3, sui temi dell'a...
“Milagro. Piccolo prodigio di luce”: il celebre testo di don Tonino Bello tradotto in CAA
«Una bambina venne vicino a me. Le chiesi il nome e lei rispose: "Milagro". Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo in lingua spagnola». Milagro. Piccolo prodigio di luce è la nuo...
Anche quest’anno le feste natalizie si avvicinano e cominciano a essere tante le proposte in città per fare dei regali solidali, partecipare a cene di beneficenza, o per dedicare un po’ del prop...
Torna anche quest’anno la Bottega di Penelope, il tradizionale mercatino di Natale con oggetti artistici e di artigianato ideati, pensati e realizzati a mano dai ragazzi del laboratorio Talita Kum ...
Anche quest’anno torna il Festival La Violenza Illustrata, arrivato alla sua diciottesima edizione. Si tratta di una proposta, unica nel panorama nazionale, che la Casa delle donne di Bologna...
Presso l'Hub di portierato Lazàr-Officine creative di comunità, sito in via del Lazzaretto 15 a Bologna, è aperta la raccolta di coperte e piumoni per supportare il “Piano Freddo 2023/2024” pr...
Mercoledì 22 novembre riapre la Scuola delle Donne del Pilastro, in via Panzini 1, ogni mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30.Oltre a corsi di italiano e di cucito, la Scuola vuole por...
I volontari italiani sono modelli di “soft skills” (competenze trasversali), dalla capacità di relazionarsi in modo efficace a quella di gestire le emozioni, dalla consapevolezza dell’importan...
VOLABO apre le iscrizioni per ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni a SAYES Winter Edition 2023, il servizio di promozione del volontariato giovanile che offre alle nuove generazioni l'opportun...
Il Ministero del Lavoro segnala che dall’8 novembre è attiva la piattaforma per chiedere il contributo energia per gli ETS che non erogano prestazioni socio-sanitarie o socio assistenziali in regi...
Curata dalla Regione Emilia-Romagna e da Anci Emilia-Romagna, “Sul Lavoro” è la nuova newsletter che si occupa, in chiave divulgativa, di temi relativi al caporalato e&n...
di Alex Frongia / Con la legge 26.07.75 n. 354 che istituiva l'Ordinamento penitenziario e con l'art. 103 del regolamento di esecuzione venne prevista la liberazione anticipata per i detenuti che ten...
di Fabrizio Pomes / Nei sistemi penali fondati sull’idea retributiva e general-preventiva, il lavoro dei detenuti era prescritto quale modalità di espiazione della pena in chiave afflittiva. Ai de...