In un periodo che mette a dura prova le relazioni sociali, in cui a risentirne maggiormente sono le persone più fragili anche per la mancanza di attività motoria, la Polisportiva G. Masi ripropone ...
Pratica sportiva e persone con disabilità, le potenzialità da osare e i limiti culturali da superare. Ce ne parla Massimiliano Rubbi, giornalista, nel suo libro Press Play on Sport. Esper...
È stata approvata la Carta dei valori per lo sport femminile dalla Giunta di Bologna. Pari accessibilità a tutti gli sport sin dall’infanzia senza stereotipi di genere, promozione dello spor...
Il Comune di Bologna ha pubblicato il bando che permette di ottenere Voucher Sport, un sostegno concreto per le famiglie con fasce di reddito medio-basse nell'iscrizione dei propri figli ad attività...
Milla è una bambina di circa cinque anni. Una bambina moderna a 360°, attenta al clima e alla sostenibilità. E' gioiosa, solare, sempre in movimento. Fa sport, va a scuola. Spesso la vediamo in un...
In questi giorni di quarantena, la casa è diventata la nostra città, in molti casi ci lavoriamo, ci incontriamo amici e familiari (tramite smarthphone o pc, naturalmente) ci pranziamo e ceniamo ma ...
L’università di Bologna fa sentire la propria presenza non solo alla comunità universitaria ma anche a tutti i cittadini con nuovi appuntamenti culturali e sportivi da condividere da casa.
#Un...
Contrastare la sedentarietà promuovendo la salute attraverso l'attività fisica: è l’obiettivo delle Pillole di Movimento, il progetto promosso da Uisp in collaborazione con una rete di part...