Prevenzione, riconoscimento e contrasto alla violenza nei confronti delle donne, discriminazioni multiple e violenze nei confronti delle donne con disabilità. Queste le tematiche che saranno affront...
Le donne migranti con vissuti di violenza sono spesso portatrici di traumi complessi. Accoglienza, tratta, torture, persecuzioni e pratiche lesive, tutte tematiche che saranno affrontate durante il p...
Nel mese di aprile le "Storie di pace per tutt*" si dedicano alle fiabe classiche e alla loro accessibilità anche a bambine e bambini con disabilità e distur...
Un contest fotografico su Facebook e Instagram per raccontare il valore del dono, non solo il dono di sangue o del plasma, ma ogni gesto di generosità personale e solidarietà sociale, "perché il s...
La V edizione del Premio dedicato al lavoro femminile - Premio Tina Anselmi 2021 è stato prorogato fino al 30 aprile. Dedicato alla memoria di Tina Anselmi, prima donna a ricoprire la carica di Mini...
Tessere Barbiana, è con questa espressione che Dimitris Argiropoulos docente di pedagogia speciale all’Università di Parma sta portando avanti un progetto, quello di tradurre “Lettera a una pro...
Prendersi cura di un familiare con disabilità, malattie fisiche o mentali, può avere un notevole impatto su tutto il nucleo familiare, soprattutto su ragazzi in giovane età. Giovani caregiver sono...
Al via il progetto Telefono poetico e narrativo a cura di APUN - Associazione Psicologia Umanistica e delle Narrazioni. A partire dal 15 aprile sarà possibile telefonare per ascoltare, gratuitamente...
A causa della situazione sanitaria, è rinviata all'aprile 2022 la terza edizione di "Un cammino lungo un giorno", l'iniziativa biennale promossa da Polisportiva Masi e Percorsi d...
Mettere a sistema e coordinare le risorse del pubblico e del no profit, in un’ottica di sinergia, razionalizzazione e ottimizzazione degli interventi, al fine di contrastare povertà e spreco alime...
Le avventure di Ulisse fino al suo ritorno a Itaca raccontate dai detenuti delle Carceri di Modena e Castelfranco Emilia, con la guida di Massimo Don come voce narrante del filo cronologico della sto...
Promuovere la cultura della differenza, la cittadinanza attiva e la lotta alle discriminazioni, tutti valori fondamentali alla base del processo formativo dei giovani. Sarà questo il proposito di Ho...
Una serie di nuovi punti di informazione, diffusione e sensibilizzazione riguardo alle opportunità dell'abitare condiviso e sulle realtà già operanti in quest'ambito, come il co-housing, sono oper...
L'anno della pandemia mondiale ha segnato un netto aumento di richieste di ascolto e sostegno. Telefono Amico Italia ha, infatti, ricevuto oltre 100 mila richieste di aiuto quindi oltre il 70% in pi...
Si chiama INscape il gioco inclusivo creato dalla comunità L’Arcobaleno - l’Arche di Bologna e sviluppato insieme agli educatori ludici Gabriele Mari e Christian Rivalta della cooperativa La Pie...