Molto più di una pizzeria, Porta Pazienza è quel tentativo di contribuire alla costruzione di una società inclusiva. Il progetto, di La Formica Onlus del rione Pilastro di Bologna, usa il pretesto...
Anche se piccolo non ha paura di osare e presto “salterà i fossi per la lunga”.È Spanizzo – Centro Documentazione Educativa, nuovo progetto di sostegno ai servizi educativi del Comune di San ...
È partita domenica 21 marzo l'iniziativa dell'Associazione Percorsi di Pace che prevede il digiuno a staffetta per manifestare la propria indignazione in merito al dramma dei migranti bloccati sulla...
Con l'arrivo dell'emergenza sanitaria, diffusasi a partire dallo scorso anno, molte associazioni bolognesi hanno reagito creando nuovi progetti e adattando la proprie attività alla situazione che tu...
Manca ormai poco alla conclusione, prevista per giovedì 25 marzo, dell'asta benefica che Lavoropiù Fortitudo ha avviato a favore di AIL. È, infatti, ancora attiva l'asta online che mette in palio ...
Mentre buona parte dell'Italia è tornata in zona rossa, è ora di chiedersi come stanno influendo le limitazioni sociali a contrasto della pandemia sulla pratica sportiva. E, in particolare, su quel...
Nell’ultimo anno, il Covid-19 ha avuto un notevole e drastico impatto, colpendo duramente anche il Terzo settore. Sono diversi, infatti, i casi in cui la pandemia sta incidendo negativamente, sopra...
Storie connesse è un'iniziativa gratuita di Cantieri Meticci destinata ai bambini dai 9 ai 12 anni. Si tratta di un laboratorio online che prevede la partecipazione attiva da parte dei ragazzi con l...
Prosegue la collaborazione tra Azienda USL di Bologna e Lepida ScpA con il progetto regionale Pane e Internet, con l'obiettivo di promuovere la competenza digitale degli anziani, dei caregiver e dei ...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione online gratuito che si terrà giovedì 25 marzo dalle 17.30 alle 19, a cura di Librarsi, il laboratorio per la produzione di libri accessibili della c...
È ancora possibile iscriversi al corso gratuito di aggiornamento professionale in merito a competenze tecnologiche e di disability management aziendale per valorizzare l’innovazione sociale nelle ...
La forza delle donne e la lotta per la realizzazione e l’indipendenza, le situazioni di lavoro e precariato, i casi di violenza e femminicidio, ma anche gli stereotipi di genere e infanzia. Questi ...
“Vicino alle persone, le persone vicine alla comunità”: è questo lo slogan che ha contraddistinto il Portierato di Comunità fin dalla sua nascita nel 2019. Si tratta di un progetto diffuso nel...
In un periodo che mette a dura prova le relazioni sociali, in cui a risentirne maggiormente sono le persone più fragili anche per la mancanza di attività motoria, la Polisportiva G. Masi ripropone ...
A partire dal 16 marzo i Laboratori Migranti organizzano due nuove attività online. Saranno, infatti, disponibili due laboratori, rivolti a senza fissa dimora, migranti e persone che in generale si ...