Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di maggio ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 4 dell’Agenda 2030, quello sulla “Istruzione di qu...
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di aprile ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 13 dell’Agenda 2030, quello sulla "Lotta contro il c...
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di marzo ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 5 dell’Agenda 2030, quello sulla "Parità di genere"....
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di febbraio “Per una città sostenibile e accessibile”, Approfondendo così gli obiettivi di sviluppo sostenibile del...
In questo mese di dicembre 2022, alle porte del Natale con i suoi grandi pranzi e grandi regali, le "Storie di pace per tutti" approfondiscono gli obiettivi di sviluppo sostenibile "Sconfiggere l...
Nel mese di novembre, le "Storie di pace per tutti” continuano il loro "cammino verso l'Agenda 2030", approfondendo l'obiettivo di sviluppo sostenibile "Ridurre le disuguaglianze" (n. 10) che promu...
È iniziata la settima stagione di Storie per Tutti, la rassegna di letture ad alta voce accessibili, pensate per bambini e famiglie dai 3 anni in su e per i professionisti dell’educazione.
Il p...
E' dedicato alle biblioteche il programma di aprile di "Storie di pace per tutti". Come ha scritto Marco Muscogiuri nel 2017 su HP-Accaparlante, la biblioteca "deve essere 'amichevole', accessibile e...
E’ dedicato ai libri tattili illustrati, in quanto mediatori per sviluppare la fantasia e nutrire l’immaginazione, il programma di marzo di “Storie di pace per tutti”.
Marzo è anche un me...
Le declinazioni in digitale della letteratura per l'infanzia costituiscono una forma di narrazione emergente, oggi parte integrante del mondo dei più piccoli, e sono al centro delle attività di "St...
È dedicato agli audiolibri il programma di gennaio di Storie di pace per tutti, il progetto di letture ad alta voce accessibili a chi non riesce ad accedere al libro nel modo tradizionale. Nel suo...
Se la lettura è un diritto e un’opportunità, in termini inclusivi è necessario allestire contesti e mettere in campo mediazioni che ne permettano l’acccesso anche a chi potrebbe presentare lim...
Può un libro raccontare una storia con delle pagine senza parole?Proprio ai silent book è dedicato il mese di novembre di Storie di pace per tutti. I silent book sono libri senza parole, nei q...
Anche per il mese di ottobre le Storie di Pace per tutti, il progetto di letture ad alta voce accessibili a tutti i bambini con disabilità e a chi ha difficoltà ad accedere a un testo nella maniera...
È dedicata alla natura la rassegna di giugno di Storie di Pace per tutti, le letture ad alta voce per bambini, accessibili a tutti, anche a bambini con disabilità e a tutti coloro che non riescono ...