Oggigiorno una buona parte della letteratura per l’infanzia vede la figura femminile al centro. Protagoniste delle storie e delle biografie (donne scienziate, sportive, artiste ecc.), autrici (scr...
Un mese di febbraio per ricordare che "L'amore è un raggio di sole" con le narrazioni delle "Storie di pace per tutti". L'amore delle coccole nella primissima infanzia, quello dei primi rapporti di ...
Le "Storie di pace per tutti" tornano nel 2021, con il desiderio che in questo nuovo anno cambino tante cose rispetto al 2020, ma anche quello di continuare a raccontare e condividere, attraverso sva...
"Storie di pace per tutti", il progetto che attraverso la narrazione promuove una cultura di pace e non violenza, dedica tutto il mese di dicembre alla valorizzazione della diversità....
Martedì 10 novembre dalle ore 17.30 alle 19 Elena Corniglia, laureata in Letteratura, filologia e linguistica italiana e specializzata in Letteratura per l'infanzia, nell'ambito di "Storie per tutti...
Ricominciano le Storie per tutti, con una edizione speciale, tutta online e dedicata ai temi della pace.
“Storie per tutti di pace” punta infatti sul valore potente, educativo e formativ...
Dopo la pausa dovuta al lockdown tornano le "Storie per Tutti", il progetto di letture accessibili ad alta voce, promosso dal CDH Centro Documentazione Handicap di Bologna, rivolto all'infanzia, che ...
"Toccare il vento, ricamare la rugiada" è il titolo del prossimo appuntamento di Storie per tutti, le letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leggere e di...
Dopo la prima data in gennaio, doppio appuntamento bolognese a febbraio 2020 con le "Storie per tutti", il ciclo di letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni accompagnate da divers...