La comunicazione per le persone con difficoltà uditive, tra nuove tecnologie ed esigenze individuali, è il tema del settimo volume della collana "I libri di accaParlante", pubbl...
Venerdì 24 marzo, dalle ore 18, al Centro Sociale della Pace (via del Pratello 53) si terrà un aperitivo transfemminista e un “karaoke stonato” a sostegno dell’accessibilità degli spazi per ...
Sette mesi di eventi da maggio a novembre e 24 tappe in 14 regioni italiane, con circa 35.000 persone che hanno partecipato ai 360 eventi diffusi in oltre 50 località. Di questi 360, sono stati ben ...
Il libro e la lettura sono insostituibili occasioni di esperienza e crescita per tutti, al di là dei differenti modi di fruizione. Le pagine dei libri possono essere straordinari veicoli per superar...
Promosso dal Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, al Museo Civico Archeologico di Bologna parte il nuovo percorso di accessibilità per avvicinare maggiormente alle collezioni l...
In questo mese di dicembre 2022, alle porte del Natale con i suoi grandi pranzi e grandi regali, le "Storie di pace per tutti" approfondiscono gli obiettivi di sviluppo sostenibile "Sconfiggere l...
Nel mese di novembre, le "Storie di pace per tutti” continuano il loro "cammino verso l'Agenda 2030", approfondendo l'obiettivo di sviluppo sostenibile "Ridurre le disuguaglianze" (n. 10) che promu...
Grazie alla collaborazione di PMG Italia e della onlus Io Sto Con… nasce Bologna For Community, un’iniziativa creata per agevolare l’accesso allo stadio e la partecipazione agli eventi sportivi...
È iniziata la settima stagione di Storie per Tutti, la rassegna di letture ad alta voce accessibili, pensate per bambini e famiglie dai 3 anni in su e per i professionisti dell’educazione.
Il p...
Informazione, interventi ad hoc e formazione del personale: sono questi i punti principali del progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, avviato dalla Regione Emilia-Romagna con i c...
Natura senza barriere è una manifestazione nazionale dedicata all’escursionismo condiviso e all’inclusione sociale e vedrà tra le tappe anche il parco storico di Monte Sole, a Marzabotto, grazi...
Alle porte delle vacanze estive, Storie di pace per tutti dedica le iniziative di giugno al tema del viaggio, inteso come occasione di cambiamento, crescita e arricchimento. Il titolo della rassegna ...
Inclusività e accessibilità: due valori a cui mira l’impegno dell’istituzione civica museale bolognese. Dopo le restrizioni dettate dalla situazione pandemica, grazie a un progetto curato ...
Giovedì 26 maggio alle 11 si terrà l'inaugurazione del percorso audiotattile del Museo Internazionale della Musica di Bologna, in Strada Maggiore 34. A seguire sarà possibile prendere parte a una ...
Arrivano a Bologna le “Linee guida per la visitabilità”, il nuovo regolamento con cui il Comune di Bologna propone un netto cambio di passo riguardo all’accessibilità per le persone con disab...