Tag: accessibilità

image_pdf
14 Gennaio 2025
Sono aperte le iscrizioni per “Insieme verso l’adultità” e “Accessibilità comunicativa”, due cicli laboratoriali rivolti a giovani adulti con disabilità che, da febbraio a luglio 2025, ...
17 Settembre 2024
La violenza di genere sulle donne con disabilità è un fenomeno invisibile, se non negato. Valeria Alpi, giornalista e donna con disabilità, fa il punto sulla questione nel suo nuovo libro La ...
3 Settembre 2024
Il Centro Documentazione Handicap partecipa alla sedicesima edizione del Festival IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile che da anni riserva un’attenzione particolare anche ai temi del...
5 Marzo 2024
Sono aperte le iscrizioni al progetto gratuito SENSILIBRI 2024-Codici comunicativi in dialogo nel paesaggio a cura di ReMida Bologna, in collaborazione con il progetto Storie Per Tutti della Coo...
23 Gennaio 2024
Stavo pensando che quest’anno festeggio i 30 anni di patente. Sono quindi 30 anni che giro per l’Italia per andare a visitare mostre d’arte e di fotografia, da sola o con amici. Mi sono recata ...
5 Dicembre 2023
Nella notte del 28 novembre, la baita accessibile situata presso Passo del Lupo, utilizzata per le attività sciistiche adattate per persone con disabilità, è stata oggetto di un furto con scasso. ...
20Nov
14 Novembre 2023
La piazza coperta di Salaborsa si prepara a ospitare un evento in occasione dell'anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. "Facciamo la Pace?" è il tema che an...
29 Maggio 2023
La comunicazione per le persone con difficoltà uditive, tra nuove tecnologie ed esigenze individuali, è il tema del settimo volume della collana "I libri di accaParlante", pubbl...
24Mar
21 Marzo 2023
Venerdì 24 marzo, dalle ore 18, al Centro Sociale della Pace (via del Pratello 53) si terrà un aperitivo transfemminista e un “karaoke stonato” a sostegno dell’accessibilità degli spazi per ...
20 Dicembre 2022
Sette mesi di eventi da maggio a novembre e 24 tappe in 14 regioni italiane, con circa 35.000 persone che hanno partecipato ai 360 eventi diffusi in oltre 50 località. Di questi 360, sono stati ben ...
13 Dicembre 2022
Il libro e la lettura sono insostituibili occasioni di esperienza e crescita per tutti, al di là dei differenti modi di fruizione. Le pagine dei libri possono essere straordinari veicoli per superar...
13 Dicembre 2022
Promosso dal Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, al Museo Civico Archeologico di Bologna parte il nuovo percorso di accessibilità per avvicinare maggiormente alle collezioni l...
6 Dicembre 2022
In questo mese di dicembre 2022, alle porte del Natale con i suoi grandi pranzi e grandi regali, le "Storie di pace per tutti" approfondiscono gli obiettivi di sviluppo sostenibile "Sconfiggere l...
8 Novembre 2022
Nel mese di novembre, le "Storie di pace per tutti” continuano il loro "cammino verso l'Agenda 2030", approfondendo l'obiettivo di sviluppo sostenibile "Ridurre le disuguaglianze" (n. 10) che promu...
8 Novembre 2022
Grazie alla collaborazione di PMG Italia e della onlus Io Sto Con… nasce Bologna For Community, un’iniziativa creata per agevolare l’accesso allo stadio e la partecipazione agli eventi sportivi...