“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del cosiddetto Ddl Anziani. Parlamento e Governo hanno accolto, nel corso dell’iter del provvedimento, diverse proposte prove...
Due libri dedicati alle persone anziane al centro di una doppia presentazione a Casalecchio di Reno.Giovedì 27 ottobre, alle ore 18, nella sala Giulio Regeni della Casa per la Pace “La Filanda” ...
Valorizzare il territorio e promuovere la socializzazione in una delle fasce della popolazione che ha maggiormente risentito dell’isolamento provocato dall’emergenza sanitaria. Questo è stato il...
Grande risultato per ANCeSCAO Emilia Romagna e per il territoriale di Bologna che hanno avuto l’accreditamento per poter lavorare con i giovani volontari del servizio civile universale. Tutto quest...
Arci Bologna lancia il progetto Bella vez: brisa fer l’esèn per rigenerare i legami tra le persone anziane, sperimentare un welfare di prossimità che possa aiutarli nel ritrovare forme di sociali...
Negli ultimi due anni la pandemia ha messo in difficoltà e limitato tanti spazi e occasioni di socialità, creando particolare disagio alle persone più fragili. Ora che l’emergenza si è relativa...
Torna il Careviger Day 2022, il ciclo di incontri promosso da Regione Emilia-Romagna, Unione Terre D’Argine e Anziani e non Solo scs, a coloro che si prendono cura dei propri cari. Quattro giornate...
Dalla via della Resistenza a Ferrara in cui si trova, prende il nome il circolo ANCeSCAO e Centro sociale "La Resistenza", un luogo di incontro e di produzione di cultura, di socialità e solidariet...
Dry-Art ha realizzato per il Quartiere Borgo Panigale-Reno un video per aiutare gli anziani e le anziane a comprendere le funzionalità e le modalità di attivazione dello SPID, il Sistema Pubblico d...
Non perdiamo la testa APS si occupa di prevenzione del decadimento cognitivo e di sostegno a pazienti con demenza e loro famigliari, soprattutto attraverso le attività dei tre Alzheimer Café di Bol...
Abiti, borse, coperte, cuscini di mille colori e realizzati a mano: nel laboratorio di artigianato creativo di Villa Giulia, casa residenza di Pianoro, la moda incontra la creatività e, soprattutto,...
È in partenza il progetto Sportivamente Insieme, dedicato alla realizzazione di attività di carattere sociale sul territorio attraverso lo sport come strumento educativo e di prevenzione del d...
Si è svolto a Cervia, il 14 e il 15 ottobre, il X Congresso di Auser Emilia Romagna, dal titolo “Tra presente e futuro: per una rinnovata visione sociale. Ricominciare da noi”. Due giornate di d...
Mercoledì 20 ottobre dalle 9 alle 13 ci sarà la presentazione del progetto europeo GAMLEC – Gaming for Mutual Learning in Elder Care all'ARCI Benassi, in viale Sergio Cavina 4.
Il progetto, a...
A partire dal mese di giugno prende il via “Liberi da un gioco”, un percorso promosso da Auser Bologna e Libera Bologna per sensibilizzare e informare gli over 65 sul problema complesso del gi...