C’è l’importanza della salute e della prevenzione al centro di “Datti una mossa!”, la rete di prevenzione contro malattie croniche e prevenibili che si rivolge a società, enti pubblici e as...
Contrastare la sedentarietà promuovendo la salute attraverso l’attività fisica: è l’obiettivo delle Pillole di Movimento, il progetto promosso da Uisp in collaborazione con una rete di partner...
È online www.parliamoneinsieme.org, il nuovo portale della Consulta regionale per la salute mentale dell’Emilia-Romagna.Ad aver lavorato alla nascita e alla gestione del sito, tre orientatori espe...
Il corso e-learning del progetto ENNEADI - European Network in Nutritional Education for Acquired Disabilities si rivolge ai professionisti che lavorano e assistono le persone con disa...
Giovedì 19 maggio alle 19.30 al Cinema Lumière in Piazzetta Pasolini 2/b verrà proiettato in anteprima il documentario OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salut...
Al via "Prima di (ri)partire ricordati di donare", la campagna regionale di Avis Emilia-Romagna, rivolta sia a chi è già donatore sia a chi non lo è ancora, al fine di non fare mancare le scorte d...
Dopo l'iniziativa dell'11 aprile, Un’alleanza di comunità per il benessere giovanile, prosegue a maggio, con 4 incontri tematici, il percorso di ascolto verso il nuovo PSSR regionale.Il ...
Torna il Careviger Day 2022, il ciclo di incontri promosso da Regione Emilia-Romagna, Unione Terre D’Argine e Anziani e non Solo scs, a coloro che si prendono cura dei propri cari. Quattro giornate...
L’Unità di strada (Uds), un servizio di ASP Città di Bologna rivolto a persone con consumo problematico e dipendenza da sostanze che hanno in prevalenza una vita di strada, si è trasferita in&nb...
Parte la seconda edizione del bando IoGiocoDavvero lanciato dalla Chiesa Avventista per co-finanziare, con l’8X1000, i progetti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche che sostengano la cultur...
Per sostenere le cure dei bambini ammalati di tumore è possibile acquistare le uova solidali di Agepop (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica), che sostiene la ricerca scientifica ne...
Venerdì 18 marzo alle 16.00 si terrà un incontro online intitolato Avrò cura di te per chiedere l’approvazione di una Legge Nazionale, che riconosca il diritto al medico di base alle p...
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna e le Associazioni aderenti al Coordinamento regionale delle Associazioni dei Malati Cronici, rari e disabilità, residenti sul territorio di Bologna, avviano l’inda...
L’Istituto di Montecatone e la Fondazione Montecatone Onlus promuovono la seconda edizione del concorso letterario "Sempre io 2022", rivolto a chi ha vissuto direttamente o indirettamente...
Cuamm Bologna lancia una nuova iniziativa solidale per sostenere la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Africa. Con l'acquisto della "Wool bag" sarà possibile acquistare dei bellissimi fi...