I prossimi 6, 7 e 8 giugno, alle ore 18.30 (con ingresso ore 18) presso la Casa circondariale della Dozza “Rocco D’Amato”, in via del Gomito 2, prenderà il via "E-state alla Dozza!", tre serat...
Sono aperte fino al 26 maggio le prenotazioni per il nuovo spettacolo della Compagnia del Pratello, formata dai ragazzi dell'Istituto Penale per i Minorenni di Bologna.
Lo spettacolo, intito...
Martedì 25 aprile, alle ore 19 presso il Parco 11 Settembre a Bologna, andrà in scena l'evento performativo di "Voci alla N", il progetto diretto da Luca Alessandrini e Paolo Billi, che da dieci an...
"Voci alla N" è un progetto che si è sviluppato attraverso laboratori di storia, scrittura, lettura ad alta voce e arti visive a partire da ottobre 2022, che vede impegnate diverse realtà bolognes...
A partire da marzo e fino a maggio 2023, due biblioteche di Bologna ospitano gli 11 incontri che costituiscono il laboratorio d’arti per comunità riparative nell’ambito del progetto IN ASCOLTO, ...
Parte giovedì 16 febbraio, alle ore 17, il laboratorio di arti visive a cura del Dipartimento educativo del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna.
L’idea nasce all’interno di VOCI, prog...
La società cooperativa sociale ‘Teatro del Pratello’ ritorna sul palco con un nuovo spettacolo che debutta nella Sala Thierry Salmon all’Arena del Sole (via Indipendenza 44) dal 10 al 15 genna...
Scrittura e lettura, fotografia e radio sono al centro dei nuovi laboratori proposti da Teatro del Pratello e aperti a tutti.Tutti i mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, a partire dal prossimo 19 ottob...
Quattro atti in quattro diverse chiese di Bologna, compagnie diverse che animeranno lo spettacolo itinerante liberamente tratto dalla parabola del Figliol prodigo. “La scandalosa gratuità del...
Lunedì 25 aprile al Parco del Cavaticcio si terrà lo spettacolo conclusivo del progetto VOCI, a cura di Teatro del Pratello e diretto da Luca Alessandrini e Paolo Billi, con tre repliche alle ...
Il progetto VOCI 2021 si concluderà il 2 giugno con un'installazione aperta al pubblico dalle 10 alle 20 in Piazza San Francesco. Attraverso laboratori interdisciplinari e intergenerazionali il prog...
Come ha potuto il popolo tedesco, una delle grandi nazioni della civile Europa, compiere il più mostruoso genocidio mai avvenuto? Tedeschi comuni pronti a brutalizzare e assassinare gli ebrei per lo...
Visioni di lavoro è un progetto nato dalla collaborazione tra Teatro del Pratello e Associazione Il Mulino, che per tutto il 2020 proporrà attività sul tema del lavoro, per immaginare nuove prospe...