Martedì 25 aprile, alle ore 19 presso il Parco 11 Settembre a Bologna, andrà in scena l'evento performativo di "Voci alla N", il progetto diretto da Luca Alessandrini e Paolo Billi, che da dieci an...
Mercoledì 25 gennaio, alle ore 18, alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno – via Porrettana 360 (e in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale YouTube della biblioteca...
Domenica 29 gennaio ritorna la "Run for mem", la manifestazione sportiva per ricordare insieme la Shoah.
La corsa ha l'obiettivo di attraversare insieme i luoghi della memoria presenti nel bologne...
Giovedì 15 dicembre alle 17, presso la Sala ex Refettorio in via Sant’Isaia 20, l'Istituto Storico Parri ospiterà lo storico inglese John Foot che presenterà al pubblico il suo ultimo libr...
Il 6 dicembre 2022 ricorrono i 32 anni dalla Strage del Salvemini, da quel 6 dicembre 1990, quando un aereo militare in avaria abbandonato dal pilota precipitò sull’allora succursale dell’Istitu...
Giovedì 24 novembre, dalle 14.00 alle 20.00, l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna (via Filippo Re 6) ospita il seminario ...
A 100 anni dalla marcia su Roma, data d’inizio del regime fascista, l’Istituto Parri organizza un incontro a tema giovedì 27 ottobre alle ore 17, presso la Sala Refettorio dell'Istituto in via S...
È partita il 29 settembre e andrà avanti per circa un mese la prima campagna di crowdfunding creata dall’Istituto Storico Parri di Bologna, con l’obiettivo di digitalizzare il mensile Lo sport ...
Giovedì 29 settembre, alle ore 16.30, la proiezione del terzo episodio della serie Montesole1944, Storia|Memoria|Futuro, presso il Cinema Lumière di Bologna, in Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b.Qu...
di Andrea Pancaldi / Mentre scrivo queste righe, la mia collega Chiara mi dà la notizia della scomparsa anche di Andrea Canevaro. Mi viene in mente che su BandieraGialla ormai da diversi anni mi tro...
Per il 25 aprile, Festa della Liberazione, l'Istituto Storico Parri torna in presenza e prepara una giornata di iniziative. Ecco il programma completo, tra laboratori didattici, camminate per la citt...
“Germania Kaputt. Dopo sessantanove mesi di lotta la Germania hitleriana… è finalmente crollata”. Con questa frase Dario Nobili chiude il suo diario, tenuto per tutti gli anni della guerra, me...
di Andrea Pancaldi/ Passate ormai alcune settimane dal 27 gennaio, "Giorno della memoria" della indicibile vicenda dello sterminio degli Ebrei da parte dei nazisti (e relativi aiuti avuti anche da al...
Mercoledì 19 gennaio alle 20.30 alla Casa per la pace in via Dei Canonici Renani 8 a Casalecchio di Reno si terrà la presentazione del libro Vivere nonostante tutto di Cornelia Paselli e curato da ...
Mercoledì 15 dicembre dalle 16.30 alle 18.30, presso la sala Refettorio dell'Istituto Parri in via Sant'Isaia 20, si terrà la presentazione del secondo episodio di una serie di cortometraggi doc...