Un laboratorio di giornalismo dentro al carcere bolognese. Ogni settimana dal marzo del 2012 una redazione composta da detenuti e volontari s’incontra per parlare della condizione carceraria vista questa volta dall’interno
di Igli Meta / Ne avevo paura, ma l’avvocato mi rassicurava. Invece è accaduto. Stavo tornando dal lavoro un venerdì pomeriggio e sulla porta di casa i carabinieri mi hanno fermato: "Deve venire ...
di Piombo / È un sabato qualunque, un sabato italiano… sono qui a scrivere mentre due detenuti parlano tra loro, sono tanti i pensieri che affollano la mia mente.Finalmente si avvicina la data del...
di Piombo / Dal 24 al 28 marzo si è svolta alla Dozza la terza “settimana della giustizia riparativa”. Nella mattina del secondo giorno è intervenuta la Dott.ssa Bonini, che tiene l’insegname...
di PLF / La settimana scorsa si è svolta, presso il carcere della Dozza, la Settimana della Giustizia Riparativa, una serie di seminari che dal 24 al 28 marzo hanno rotto la monotonia carceraria olt...
di Alex Frongia /Per la prima volta dopo la sentenza della Consulta, si parla concretamente di diritto all’affettività. E per farlo ci vuole il caso mediatico: un detenuto della Dozza, la C.C. di ...
di Santos - Di malasanità si parla diffusamente. Purtroppo anche all’interno degli istituti di pena il problema è per molti una realtà drammatica, soprattutto a causa delle restrizioni che non c...
di Joe Kris / Forse anche fuori dal carcere la garanzia della salute per tutti è un problema sempre più diffuso, ma certo all’interno degli istituti penitenziari il sistema sanitario è molto car...
di Piombo / Lo zombie-ismo in carcere, ovvero la realtà dei walking dead men. In carcere ce ne sono tanti, per tante ragioni. C’è chi si comporta così, come un essere stralunato in uno stato psi...
di Fabrizio Pomes / Quando le porte del carcere si aprono le persone credono di essere libere, ma sono solo libero di crederlo. È infatti una libertà dal sapore agrodolce quella che attende la vita...
di Alex Frongia / Il mondo e la società con l’avvento della tecnologia sono cambiati e, di conseguenza, anche il nostro modo di vivere è radicalmente modificato. Siamo abituati a correre, ad anda...
di Igli Meta /É da 2 settimane che è cominciato il Ramadan. L'inizio di questo mese è molto sentito dai mussulmani che vivono dietro le sbarre. Si possono, infatti, vedere notevoli differenze nell...
di Igli meta / L’arrestato è seduto dentro la macchina dei carabinieri, le sirene suonano di continuo a tal punto da rimbombare dentro la testa di chi vi è dentro. La volante è ferma davanti a u...
Il CESP-Rete Delle Scuole Ristrette, ha ricevuto una lettera in merito a quanto sta avvenendo nel carcere bolognese “Rocco D’Amato”, di cui nei giorni scorsi anche autorevoli quotidiani hanno d...
di P. F. L. / C’era una volta il Polo Universitario Penitenziario presso il carcere di Bologna, nello specifico alla sezione I° D.La sezione I° D è stata per oltre 10 anni quella sezione in cui ...
di Fabrizio Pomes
La vita è un viaggio complesso, costellato di sfide, successi e momenti di introspezione. Ogni esperienza, positiva o negativa, ha contribuito a plasmare il mio cammino. La mia ...