Sono aperte le prenotazioni per E STATE ALLA DOZZA! 4 giorni di teatro e musica, dal 10 al 13 giugno 2025 alle ore 18.30 (con ingresso ore 18) presso la Casa Circondariale Rocco D’Amato in via del ...
Cinque biblioteche comunali di pubblica lettura partecipano al progetto Where to BO, promosso dal Centro Risorse LGBTI, in collaborazione con Yoda APS, per ascoltare come persone con v...
In occasione della Giornata dell'Europa, che ricorre il 9 maggio per celebrare la Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, considerata l'atto di nascita dell'Unione europea, il Tavolo Europa del Com...
Con l'avvicinarsi dell'entrata in vigore dell'European Accessibility Act (EAA) del 28 giugno 2025, è fondamentale comprendere l'importanza dell'accessibilità digitale.
Per questo CNA Bologna Uni...
Fino a domenica 4 maggio sono aperte le prenotazioni per Il migliore dei mondi possibili, l’esito finale del progetto per Aspera ad Astra che va in scena mercoledì 4 e giovedì 5 giugno alle 16.30...
In occasione del Festival Narrativo del Paesaggio 2025, che quest’anno celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, torna la seconda edizione del Premio Salvamore, nato in memo...
All'interno di BOOM! Crescere nei libri arriva l’incontro Storie Accessibili. Comunicare, incontrare e approfondire la lettura accessibile, che si terrà martedì 6 maggio alle ore 1...
Grazie al progetto Elephant Man, in questi ultimi mesi CEFA Onlus è stata impegnata in laboratori e incontri che hanno coinvolto educatori, educatrici e giovani provenienti da Spagna, Grecia, Ital...
Ci sono Hussain e Hassan, fratelli pakistani che sono riusciti a rilevare una pizzeria in centro a Bologna; ci sono giovani stranieri con disabilità che stanno acquisendo autonomie; ci sono tre raga...
Come rendere più accessibili per tutti e tutte le biblioteche del Comune di Bologna? Come migliorare l'accesso alla lettura e alla cultura di persone con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive,...
È nata Casa Rider a Porta Pratello, un punto di riferimento per i rider di Bologna. Un progetto di Arci Bologna, Cgil Bologna e Caritas.Tutti i venerdì e sabato dalle 16 alle 20 in via Pietralata 5...
Sono aperte le candidature per la seconda edizione del WeWorld Festival, che torna a Bologna dall'8 al 12 ottobre per portare sul grande schermo storie dai margini e affrontare tematiche di grande ri...
Trasformare la montagna in narrazione sonora: il Trento Film Festival insieme all'associazione Cervelli in Azione di Bologna lanciano una Call to Action per selezionare tre podcast che saranno analiz...
Il DOM, la cupola del Pilastro, torna ad ospitare la lettura pubblica della Costituzione italiana.
L'appuntamento è previsto per il 23 aprile, e la compagnia teatrale Laminarie cerca cittadini de...
Il Centro Studi “G. Donati” Aps, in collaborazione con il Centro missionario diocesano di Bologna, organizza un ciclo di proiezioni dal titolo “Non rubateci il futuro – storie di ribellione c...