Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, l’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau (Aifo) si fa promotrice di una campagna per l’inclu...
Domenica 28 settembre dalle ore 15 in Piazza VIII Agosto si radunerà il corteo del Disability Pride, manifestazione per rivendicare una vita piena e autonoma per persone con disabilità, andando a m...
Martedì 24 giugno, alle ore 21.30, negli spazi del Giardino della Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano (BO), in Piazza Indipendenza 1, Claudio Imprudente, giornalista e Presidente Onorar...
L'Arche Comunità l'Arcobaleno, in collaborazione con il Comune di Granarolo dell'Emilia, invita alla prima visione del docufilm "Tanta Roba!", in programma per giovedì 29 maggio alle ore 18.30 al T...
Torna a Bologna, sabato 14 giugno, la Skarrozzata, il tradizionale evento all’insegna dell’inclusione, della cittadinanza attiva e dell’ascolto reciproco. I partecipanti potranno mettersi in gi...
Martedì 3 giugno, dalle ore 17 in poi, la Casa di Quartiere Ca’ Solare (via Del Pilastro 5, Bologna) ospiterà “Un Festival Inutile”, una serata per tutte le età tra stand...
Con l'avvicinarsi dell'entrata in vigore dell'European Accessibility Act (EAA) del 28 giugno 2025, è fondamentale comprendere l'importanza dell'accessibilità digitale.
Per questo CNA Bologna Uni...
All'interno di BOOM! Crescere nei libri arriva l’incontro Storie Accessibili. Comunicare, incontrare e approfondire la lettura accessibile, che si terrà martedì 6 maggio alle ore 1...
La storia della Resistenza dal punto di vista di una donna, civile disarmata e con una disabilità: sabato 26 aprile, alle ore 17, presso la Sala del Consiglio Comunale di San Giovanni in Persiceto (...
Come rendere più accessibili per tutti e tutte le biblioteche del Comune di Bologna? Come migliorare l'accesso alla lettura e alla cultura di persone con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive,...
Giovedì 3 aprile alle ore 21.30 e martedì 8 aprile alle ore 19.30 il film documentario "5 nanomoli - Il sogno olimpico di una donna trans" di Elisa Mereghetti e Marco Mensa sarà in sala al Cinema ...
Una fotografia per raccontare "Quello che ci unisce": è questo il tema del nuovo contest di SuperAbile Inail per creare un connubio tra immagine e disabilità e portare il messaggio di inclusione e ...
Anche Piccole donne, il famosissimo romanzo di Louisa May Alcott, grande classico della letteratura per ragazze e ragazzi, diventa accessibile a tutte le lettrici e a tutti i lettori che hanno diffic...
"Scrivere in simboli" è il nuovo corso di formazione di Lettori alla Pari, realizzato in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di Bologna-Cooperativa Accaparlante, per acquisire le co...
Il Comune di Bologna organizza un incontro per presentare alla cittadinanza i risultati del percorso verso l'approvazione del primo stralcio del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettonich...