Autore: admin

7 Marzo 2023
Anche se nel passato abbiamo avuto donne che hanno ricoperto incarichi importanti e che, grazie al loro lavoro, alla loro dedizione, hanno contribuito a fare crescere la consapevolezza della grande c...
6 Marzo 2023
di Enzo Messina/ Martedì 21 febbraio nella biblioteca dell’area pedagogica della Dozza, sede della attività di Ne vale la pena, si è svolto l’atteso incontro, fissato ormai da qualche tempo, c...
6 Marzo 2023
Martedì 21 febbraio la saletta della biblioteca dell’area pedagogica era gremita all’inverosimile per l’appuntamento che la redazione di Ne vale la pena aveva con la presidente facente funzion...
6 Febbraio 2023
La colpa sarà stata sicuramente delle cipolle in agrodolce mangiate con avidità se questa notte il mio sonno, generalmente profondo e tranquillo, è stato funestato da incubi e da cupi presagi.La n...
6 Febbraio 2023
Dopo lo stop causato dalla pandemia è ripartito in carcere a Bologna il progetto “Cinevasioni”. L’evento che ha segnato il nuovo avvio è stata la proiezione del film “Diabolik 2”, aperta ...
29 Gennaio 2023
“Auctoritas, non veritas, facit legem”: è l’autorità, non la verità, che fa la legge. Questo motto governa anche le nostre pseudo democrazie occidentali. Sono i più numerosi, non i più giu...
26 Gennaio 2023
È ritornata alla casa circondariale di Bologna “Rocco D’Amato” la manifestazione di scrittura “Parole in Libertà”, promossa e organizzata dal consiglio di zona soci di Coop Alleanza 3.0 e...
20 Gennaio 2023
di Giovanni G./ Sono dieci mesi che sono recluso al carcere Dozza di Bologna. Chi non ha mai vissuto questa triste esperienza, non può capire la sensazione di libertà che si prova quando, pensando ...
19 Gennaio 2023
La vita è un lungo viaggio in cui si incontrano altre persone, ciascuna con la sua storia fatta, a volte, di momenti dolorosi e difficili, perché “la vita non è certo meritocratica” e tutti si...
12 Gennaio 2023
Una sensazione sconvolgente mi avvolge l’anima. Il pensiero che forse in carcere il cambiamento interiore di ognuno di noi non importa a nessuno, mi disturba la coscienza. Tutto questo disinteresse...
31 Dicembre 2022
di Pasquale Acconciaioco/ Prendo la caffettiera, la preparo e l’appoggio sul fornellino. Nell’attesa che il caffè esca, penso. A volte in carcere, chiusi in cella, si pensano tante cose, che poi...
12 Dicembre 2022
di Nicola Rabbi (*) Sono accessibili i mass media che utilizzano la scrittura? Bella domanda. Per cercare di dare una risposta vediamo di definire meglio a quali mass media pensiamo. I quotidiani,...
12 Dicembre 2022
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per il 25 novembre, nella speranza che la lunga scia di...
5 Dicembre 2022
Si è concluso il primo ciclo del gruppo di lettura della biblioteca del penale.Dodici incontri settimanali, nei pomeriggi del giovedì, della durata di tre o 3 ore circa ciascuno, dal 18 agosto al 3...
5 Dicembre 2022
Dopo due anni di pandemia è ritornata nel Carcere Rocco D’Amato di Bologna la festa famiglia organizzata dall’AVoC unitamente con la Direzione della Casa Circondariale di Bologna nel periodo che...