La tappa ‘madre’ di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile si tiene come da tradizione a Bologna e Appennino, territorio dove il festival nasce quattordici anni fa....
di Emme.I/Il lavoro è considerato uno degli strumenti della rieducazione del detenuto, infatti, proprio per questo, chi si trova recluso svolge durante la detenzione brevi periodi di attività lavor...
Parimenti, la collana di libri in simboli ora anche in versione ebook
Un passo in avanti verso una maggiore accessibilità per Parimenti, la collana editoriale delle edizioni la meridiana che pubb...
di Salvatore Ferrigno/Tutto è nato per caso ... che presso il carcere della Dozza sarebbe iniziato un corso di teatro ha suscitato in noi un po’ di curiosità. Se a questo aggiungiamo la prospetti...
Visto il successo che hanno avuto continuano i webinar formativi sulla riforma del Codice del terzo settore promossi da un accordo di collaborazione tra la Direzione generale Terzo Settore del Minist...
Oltre al Piano Freddo, il progetto invernale promosso dal comune di Bologna in rete con altre realtà, tra cui la Caritas, che offre accoglienza alle persone in condizioni di grave marginalità, da o...
Lo scorso 26 maggio 2022 presso la Cineteca di Bologna si è svolta l’Assemblea dei delegati e delle delegate Auser Emilia Romagna durante la quale sono stati presentati, e approvati all’una...
Nuovo appuntamento con i libri di Edizioni la meridiana nello spazio Salaborsa Lab Roberto Ruffilli, inaugurato da poche settimane in vicolo Bolognetti 2 a Bologna....
di Carla Iannello/“Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo”, “Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro”.Lo diceva non a caso, Pier Paolo Pasolini. E qual...
Martedì 14 giugno 2022 dalle 17 a Porta Pratello in via Pietralata 58 a Bologna, si svolgerà l'assemblea pubblica dedicata al confronto finale del percorso di ascolto "Un Patto con il Terzo Settore...
Si svolgerà venerdì 17 giugno alle ore 18.30 all'auditorium Illumina (via De' Carracci 69/2 a Bologna) questo evento promosso dal Cuamm.
A dialogare saranno il professor Alberto Mantovani, diret...
di Mattia De Luca/Diceva Diego Armando Maradona che il calcio fa sparire la vita. Per 90 minuti (più recupero), la vita è delimitata da un rettangolo di gioco in cui correre da una porta all’altr...
Era il 2012 quando iniziò la collaborazione tra la redazione di BandieraGialla e il Centro Poggeschi per realizzare una redazione all'interno del carcere Dozza di Bologna. Dopo la conoscenza del gr...
La redazione di Ne vale la pena ha intervistato Nadialina Assueri, coordinatrice assistenziale dell’Ausl di Bologna.
Dottoressa Assueri, qual è il suo ruolo in carcere?Oltre a coordinare le pro...
Il 5 aprile la redazione di Ne vale la pena ha incontrato i Garanti dei diritti delle persone private della libertà personale, Roberto Cavalieri e Antonio Ianniello, nominati il primo dall’assembl...