Giovedì 29 settembre, alle ore 16.30, la proiezione del terzo episodio della serie Montesole1944, Storia|Memoria|Futuro, presso il Cinema Lumière di Bologna, in Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b.Qu...
di Andrea Pancaldi / Mentre scrivo queste righe, la mia collega Chiara mi dà la notizia della scomparsa anche di Andrea Canevaro. Mi viene in mente che su BandieraGialla ormai da diversi anni mi tro...
Per il 25 aprile, Festa della Liberazione, l'Istituto Storico Parri torna in presenza e prepara una giornata di iniziative. Ecco il programma completo, tra laboratori didattici, camminate per la citt...
“Germania Kaputt. Dopo sessantanove mesi di lotta la Germania hitleriana… è finalmente crollata”. Con questa frase Dario Nobili chiude il suo diario, tenuto per tutti gli anni della guerra, me...
di Andrea Pancaldi/ Passate ormai alcune settimane dal 27 gennaio, "Giorno della memoria" della indicibile vicenda dello sterminio degli Ebrei da parte dei nazisti (e relativi aiuti avuti anche da al...
Mercoledì 19 gennaio alle 20.30 alla Casa per la pace in via Dei Canonici Renani 8 a Casalecchio di Reno si terrà la presentazione del libro Vivere nonostante tutto di Cornelia Paselli e curato da ...
Mercoledì 15 dicembre dalle 16.30 alle 18.30, presso la sala Refettorio dell'Istituto Parri in via Sant'Isaia 20, si terrà la presentazione del secondo episodio di una serie di cortometraggi doc...
Riprendono gli incontri organizzati dal Gruppo di consapevolezza civica “Emilia-Romagna diversa” in collaborazione con Auser regionale.
Mercoledì 1 dicembre, dalle 18 alle 19.30, il pro...
L'Istituto storico Parri, in colllaborazione con il Dipartimento di Storia Cultura e Civiltà dell’Università di Bologna, promuove un ciclo di seminari dedicati alle origini del fascismo in Emili...
Sabato 27 novembre a partire dalle 9 presso il parco regionale storico di Monte Sole Uisp Bologna organizza una Passeggiata nei luoghi storici delle resistenza: un fiore contro la violenza sulle...
Giovedì 11 novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso la sala Coop di via Val di Setta 54/B a Vado (Monzuno) verrà presentato Montesole1944 - Nulla fu più come prima, il primo di...
Saranno 85 (come le 85 vittime della strage avvenuta il 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna) i Sampietrini della Memoria posti lungo il percorso che da Piazza del Nettuno porta alla stazione. L'in...
Domenica 25 luglio sarà una giornata ricca di eventi e iniziative in occasione della tradizionale Pastasciutta antifascista. Nel Borgo di Colle Ameno si comincia dalle 18 con il reading corale artis...
Giovedì 15 luglio alle 18 alla Scuola di Pace di Monte Sole verrà presentato il libro Vivere, nonostante tutto, con la partecipazione di Cornelia Paselli e Alice Rocchi.
Cornelia Paselli è stat...
Il progetto VOCI 2021 si concluderà il 2 giugno con un'installazione aperta al pubblico dalle 10 alle 20 in Piazza San Francesco. Attraverso laboratori interdisciplinari e intergenerazionali il prog...