Per i giovani e le giovani tra i 15 e i 29 anni torna Sayes – Di’ di sì anche tu!, il progetto di Volabo che offre l’opportunità per vivere una esperienza di volontariato estiva sotto form...
Ultima chiamata per le Organizzazioni di volontariato (OdV) e le Associazioni di promozione sociale (Aps) emiliano-romagnole che ancora non hanno completato correttamente tutte le pratiche ...
In un contesto globale e locale di complessi mutamenti, caratterizzato dalla necessità e l’urgenza della riduzione dell’impatto ambientale delle attività umane, le sedi di Università del Volon...
Dal decreto Milleproroghe alla Legge di Bilancio per il 2023: giovedì 2 febbraio, dalle ore 17 alle 19, si terrà un webinar gratuito per le associazioni, per analizzare le principali novità per il...
Mercoledì 11 maggio presso la sala Nassyria del Senato della Repubblica è stato presentato un appello dell'associazione Luciano Tavazza al Presidente della Repubblica per rilanciare il ruolo del vo...
VOLABO, insieme al Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e l’Istituzione Gian Franco Minguzzi, partner di Università del Volontariato, propone un corso di formazi...
Da giovedì 7 aprile sarà aperto in Biblioteca Salaborsa Boxcultura, il servizio rivolto ai gruppi informali, alle associazioni e a giovani realtà non strutturate che intendono affacciarsi al mondo...
MyVOLABO è la nuova piattaforma digitale per accedere ai servizi di VOLABO, un’area riservata gratuita dedicata prevalentemente alle associazioni, le volontarie e i volontari del territorio metro...
Il Comune di Bologna ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle associazioni per raccogliere manifestazioni di interesse e proposte per la redazione di un Piano Cittadino di prevenzione ...
Giovedì 31 marzo dalle 17 alle 19 si terrà un webinar intitolato La responsabilità dei dirigenti negli Enti del Terzo Settore, organizzato da “PartecipAzione: Associazioni in-formazione per cre...
Giovedì 24 marzo dalle 17 alle 19 si terrà un webinar intitolato L’iscrizione nel RUNTS. La trasmigrazione delle APS già iscritte: aspetti normativi e informatici, rivolto alle associazioni e p...
Dal primo marzo Porta Pratello, in via Pietralata 58, mette a disposizione 5 postazioni di Coworking per associazioni o liberi professionisti che abbiano voglia di progettare e collaborare insieme.
...
Il Premio “Giuseppe Dossetti” è un riconoscimento ideato e promosso da Comune di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna per valorizzare l'operato ...
È aperta la procedura per l’adesione alle consulte comunali: Consulta per la lotta all'esclusione sociale, Consulta per l’integrazione delle persone in situazione di handicap e delle loro famigl...
In conclusione del progetto ACSE'- Azioni Collettive di Scuola Europea, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da A.P.E. onlus in collaborazione con Hayat onlus, Associazione Senza...