I libri ad Alta Leggibilità saranno i protagonisti del mese di febbraio di “Storie per tutti”, l’iniziativa che dal 2016 crea tante occasioni gratuite per incontrare e apprezzare la letteratur...
Il sito www.storieaccessibili.it - nato per fornire a insegnanti, educatori, operatori e famiglie, ma anche a semplici appassionati, la possibilità di intercettare strumenti e notizie...
Il mese di dicembre si tinge di magia e significato con gli eventi di Storie per Tutti, un'ode alla diversità e all'inclusione attraverso narrazioni coinvolgenti e accessibili. Con una serie di appu...
«Una bambina venne vicino a me. Le chiesi il nome e lei rispose: "Milagro". Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo in lingua spagnola». Milagro. Piccolo prodigio di luce è la nuo...
Frida Kahlo pittrice coraggiosa è il primo libro di un nuovo progetto di educazione all’arte attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), pubblicato nella collana accessibile&nb...
Storie per tutti prosegue la sua rassegna di incontri in presenza a Bologna.
Prossimo appuntamento sabato 18 novembre alle 10.30 presso il CBF "Il Monello" (via Pelizza da Volpedo 11). In progr...
Venerdì 17 novembre si apriranno le porte del Convegno "Biblioteche e lettura in ospedale", un evento che metterà in risalto esperienze bibliotecarie e buone pratiche a livello nazionale, progettat...
Il progetto "Storie per tutti", le letture ad alta voce accessibili anche a chi non accede al libro nella forma tradizionale, torna in presenza a Bologna. E torna proprio nella "casa" dove è nato.Sa...
In partenza una nuova stagione di “Storie per Tutti”, le letture ad alta voce accessibili per bambine e bambini da 0 a 99 anni. Un’iniziativa che dal 2016 ha creato tante occasioni gratuite per...
"Ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe". Con questo spirito le "Storie per Tutti" affrontano a giugno gli obiettivi di svil...
Martedì 13 giugno, alle ore 17.30, presso lo spazio di Salaborsa Lab, in vicolo Bolognetti 2, a Bologna, si terrà la presentazione de L’albero del riccio di Antonio Gramsci in una speci...
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di maggio ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 4 dell’Agenda 2030, quello sulla “Istruzione di qu...
Le “Storie per tutti” proseguono la loro rassegna e si impegnano nel mese di aprile ad approfondire l’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 13 dell’Agenda 2030, quello sulla "Lotta contro il c...
Giovedì 30 marzo, alle ore 18:30 con replica alle ore 21, nel Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini (via Parigi, 5) a Bologna debutta SENTI! La storia di una musicista sorda. Omaggio a Da...
Arriva nelle librerie e nei maggiori store online L’albero del riccio di Antonio Gramsci, stavolta in una edizione accessibile a tutti, in simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa e A...