di Marta Volo/
documento documento documentoè un’onda alta, una strada senza finecome un mutuo che non hai mai richiestoc’è sempre qualcosa da pagaremi dicono determinazione ribellione autor...
di Rachele Velletri/ “Tu sogni l’America, io l’Italia”: così canta il cantante e produttore Ghali sul palco dell’Ariston in occasione del festival di Sanremo, la storica kermesse. La frase...
di Martina Selleri/ “Vogliamo sapere come stanno i giovani oggi”. Un obiettivo chiaro, preciso, quello che Francesca (16 anni) ci espone mentre la intervistiamo in una piccola sala per registrazi...
di Veronica del Puppo/ I Cortili del Villaggio è un progetto di aggregazione giovanile del Villaggio del Fanciullo, che si rivolge ai giovani del quartiere Cirenaica di Bologna. Dalla sua nascita ne...
di Rachele Velletri/ Il centro giovanile I Cortili della cooperativa Villaggio del Fanciullo, sito nel quartiere Cirenaica di Bologna, si occupa di costruire un luogo sicuro per gli adolescenti della...
di Matteo Fusella/ Appuntamento in zona Cirenaica di Bologna in un edificio che all’entrata sembra un ambiente abbastanza asettico e neutrale ma che al di dentro si mostra colorato e vivace. Ci sed...
di Matteo Fusella/ Intervista a Damiano Borin, uno dei fondatori e responsabili del Centro Astalli Bologna, che esiste da giugno 2020 su iniziativa di un gruppo di volontari vicini ai Gesuiti.
Cos...
di Martina Selleri/ L’Italia è per definizione un paese che ha un legame indissolubile col cibo. Questo non è mai stato uno stereotipo, e ogni persona che vive qui lo sa. Il pasto è un momento c...
Questo reportage è stato scritto da un gruppo di ragazze e ragazzi dell'università di Bologna che, da novembre 2023 a maggio 2024, sono usciti dalla loro bolla per visitare i luoghi dove i migranti...
Da novembre sul sito di Radioltre dell’Istituto dei ciechi Cavazza e su spotify verranno pubblicate, ogni settimana, le puntate di Klara, un podcast dedicato al tema della scrittura chiara e a que...
In risposta all'alluvione che ha colpito la Città Metropolitana di Bologna nei giorni scorsi, Nuova Acropoli Bologna apre le iscrizioni straordinarie al corso "Io sono pronto, e tu?". Il percorso, r...
Il progetto europeo RYSE (Reinforcing Youth in Sustainable solutions towards Employment across Europe) ha lo scopo di offrire ai giovani un'opportunità per potenziare la propria occupabilità e sens...
Sabato 26 ottobre 2024, Zola Predosa ospiterà un incontro sull'economia solidale e la promozione della pace.Organizzato dalla Rete di Economia Solidale, l'evento vedrà la partecipazione di Cinzia G...
L'Emilia Romagna è di nuovo colpita dall'alluvione.Protezione Civile e squadre di soccorso sono all'opera per garantire la sicurezza.VOLABO, in collaborazione con le autorità locali, fornisce aggio...
La tredicesima edizione di Handimatica 2024, che si svolge dal 28 al 30 novembre a Bologna, è dedicata al tema “Habitat digitali inclusivi – Tecnologie, accessibilità e competenze come risorse ...