News

Articoli, approfondimenti, interviste sui temi sociali dell’area metropolitana bolognese e territori vicini

image_pdf
28 Gennaio 2025
Da gennaio è attivo il primo sportello sociale di Arci Bologna, con l’obiettivo di fornire orientamento, supporto socio-legale o psicologico, accompagnamento ai servizi del territorio e suppor...
21 Gennaio 2025
Ritorna con la quarta edizione Visioni in transito, un progetto realizzato da Arca di Noè nell’ambito dell’accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiati, in collaborazione con ASP Citt...
21 Gennaio 2025
Da gennaio a giugno 2025 le biblioteche di pubblica lettura del Comune di Bologna ospiteranno gli incontri di Storie per tutti, letture ad alta voce accessibili realizzate in collaborazione con ...
17 Gennaio 2025
La Casa per la Pace “La Filanda”, insieme al Centro per la Pace di Forlì, organizzerà una simulazione di azione nonviolenta sabato 15 febbraio 2025, presso la Sala Giulio Regeni (in Via Canonic...
14 Gennaio 2025
Sono aperte le iscrizioni per “Insieme verso l’adultità” e “Accessibilità comunicativa”, due cicli laboratoriali rivolti a giovani adulti con disabilità che, da febbraio a luglio 2025, ...
14 Gennaio 2025
Riparte il Laboratorio del progetto Voci promossi da Teatro del Pratello insieme a una rete di associazioni. Per dieci anni il progetto Voci ha costituito uno sguardo sul Novecento e sull’oggi, ma ...
14 Gennaio 2025
Dopo la pausa natalizia sono ripartiti lunedì 13 gennaio i “Laboratori Migranti”, giunti alla loro 11° edizione, un progetto nato dalla collaborazione tra Antoniano Onlus e Arte Migrante, per o...
14 Gennaio 2025
Anche quest'anno è stato presentato al pubblico "Pillole di Movimento", l’iniziativa di UISP Bologna pensata per incoraggiare le persone a muoversi di più e contrastare i rischi legati alla seden...
3 Gennaio 2025
C'è tempo fino alle ore 14 del 27 febbraio 2025 per presentare la domanda.È di nuovo attivo il Bando del Servizio Civile Universale: all'associazione Centro Documentazione Handicap (CDH) abbia...
24 Novembre 2024
di Fabrizio Mandreoli/ Il progetto viaggiare nelle periferie qui descritto attraverso una serie di - interessanti e non distaccati - articoli si compone di una serie di ‘ingredienti’. Una isti...
22 Novembre 2024
di Nicola Rabbi/ L'idea era questa: coinvolgere un gruppo di giovani universitari in un viaggio di conoscenza sulla realtà dei migranti nell'area metropolitana di Bologna e realizzare alcuni viaggi ...
22 Novembre 2024
di Marta Volo/ Come scrive Zygmunt Bauman, oggi viviamo le nostre vite divisi in due categorie: turisti e vagabondi. Infatti, guardando alla stratificazione della società postmoderna, la misura che ...
22 Novembre 2024
di Rachele Velletri/ Arriviamo nel pomeriggio in via Emo Trabochia 3, sede di Rifondazione Comunista a Trieste. È un palazzo antico con un grande ingresso su cui pende la bandiera del partito. L’i...
22 Novembre 2024
di Veronica del Puppo/ La Val Rosandra è una riserva naturale in provincia di Trieste, parte del confine naturale tra Slovenia e Italia. Vi si trovano sentieri rocciosi, rupi e ghiaioni. Camminando ...
22 Novembre 2024
di Matteo Fusella/ Cos’è un confine? Treccani definisce questa parola come limite di un territorio. Una nazione ad esempio ha dei limiti di territori che però non sono sempre visibili. Soprattutt...