Il Garante regionale dei detenuti, Roberto Cavalieri, insieme a CSVnetER, il Provveditorato penitenziario e l'Università di Bologna (Cirvis), ha avviato un percorso per migliorare il volontariato ne...
Partono i corsi di educazione finanziaria per donne organizzati da MondoDonna Onlus, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di Aias Bologna e Fondazione Yunus. L'iniziativa,...
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di teatro e movimento consapevole del Magnifico Teatrino Errante, volto ad unire persone con e senza disabilità.Il laboratorio, condotto dalla regista Va...
La LAV ha pubblicato il Rapporto Zoomafia 2024, evidenziando una crescente diffusione dei crimini legati allo sfruttamento degli animali in Italia.
Lo studio, realizzato in collaborazione con la F...
Il 7 ottobre torna la "Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – vale la pena", giunta alla 26ª edizione, e celebrerà i 20 anni della Casa dei Risvegli Luca De Nigris. L'evento, p...
Al Festival Nazionale del Servizio Civile, recentemente conclusosi a Bologna, è stata lanciata la campagna “Quanto vale il futuro? Più Servizio Civile per investire nei giovani e nel bene comune!...
Arriva la prima edizione del WeWorld Festival Bologna.La rassegna si svolgerà dal 17 al 20 ottobre e, con il suo ricco programma di film, dibattiti e performance, si propone di dare voce a chi vive ...
Diritto alla residenza, diritto alla salute, immigrazione, abusi delle forze dell’ordine. Torna anche quest’anno con un’edizione ancora più ricca ed estesa “Homeless More Rights”, il Festi...
Domenica 29 settembre, dalle ore 10 alle 21, a Porta Pratello in via Pietralata 58 a Bologna, torna "Sant Jordi tutto l'anno! Festa delle librerie indipendenti bolognesi". L'evento è in collaborazio...
Si terrà il 25 e il 26 settembre a Bologna la terza edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile organizzato dalla Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile al...
Martedì 15 ottobre, alle ore 19, presso EXTRABO, Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno 1/ab a Bologna, all’interno del Festival Itacà migranti e viaggiatori, verrà presentato il libro Passo len...
La violenza di genere sulle donne con disabilità è un fenomeno invisibile, se non negato. Valeria Alpi, giornalista e donna con disabilità, fa il punto sulla questione nel suo nuovo libro La ...
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre al Nuovo Cinema Nosadella di Bologna e negli spazi dell’adiacente Giardino Lorusso (via dello Scalo 21, via Lodovico Berti 2/7), si svolgerà l...
È online il piano formativo rivolto al personale del Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6 di Bologna per l’anno scolastico 2024-25 a cui partecipa anche la Coo...
La salute mentale rappresenta un aspetto fondamentale del benessere personale, ma per coloro che si trovano a vivere in un nuovo Paese, lontano dalle proprie radici e dal contesto familiare, può div...