Per il quarto anno consecutivo Villa Celestina, bene confiscato alla mafia, ospiterà fino al 14 luglio la rassegna estiva Presi bene organizzata da Libera Bologna. Tutti i g...
In occasione del 39esimo anniversario della legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confisc...
Dal 15 al 17 dicembre torna, per la settima edizione, il festival organizzato da Libera Bologna in collaborazione con Libera Informazione. Tre giorni per costruire insieme una comunit...
Dal 15 al 20 novembre torna Politicamente Scorretto, la rassegna promossa dal Comune di Casalecchio di Reno, ideata dal Servizio Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli e con ...
Parola d’ordine: trasparenza.Pubblicato da Libera e promosso in collaborazione con il Gruppo Abele e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, “RimanDATI” è...
Da giovedì 9 a sabato 11 dicembre torna a Bologna F.I.L.I., il Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno, organizzato da Libera Bologna. Il Festival, giunto alla sesta edizione, prevede undic...
Libera Bologna, in collaborazione con il Centro Interculturale Zonarelli e il Comune di Bologna, lancia il progetto U+// Percorso di formazione e attivazione politica sulla giustizia ambientale. Il p...
Arriva a Bologna, dal 21 al 23 maggio, in presenza e online, il primo Festival dei beni confiscati organizzato dal coordinamento provinciale di Libera. Ad ospitare il Festival sarà proprio un bene c...
In occasione della XXVI Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che ricorre il 21 marzo, mercoledì 17 marzo alle ore 17, in diretta sul canale YouTu...
Mafie e crisi sono strettamente collegate: le crisi, infatti, rappresentano una ulteriore opportunità di espansione dell’economia criminale e mafiosa. Un collegamento che Libera Bologna ha approfo...
Dal 10 al 13 dicembre si svolgerà la quinta edizione di F.I.L.I., il Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, a cura di Libera Bologna.
Per la prima volta il Festival non si svo...
Numerosi prodotti racchiusi in confezioni e idee regalo provenienti da terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania grazie all'attività di rilancio produttivo di...
Al via il Progetto del Comune di Bologna "Narrare le mafie 2020. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità", realizzato nell'ambito di un Accord...
Giovedì 2 luglio, dopo mesi di chiusura causati dall'emergenza sanitaria, Villa Celestina di via Boccaccio 1 - il primo bene confiscato alle mafie a Bologna e riutilizzato a fini sociali -...
Un servizio di Libera per denunciare gli altri virus che da anni infestano il nostro Paese: le mafie e la corruzione. Si chiama Linea Libera, un numero verde, riservato che si rivolge a chi assiste a...