In occasione del 39esimo anniversario della legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confisc...
Parola d’ordine: trasparenza.Pubblicato da Libera e promosso in collaborazione con il Gruppo Abele e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, “RimanDATI” è...
Lunedì 11 luglio alle 18.30 a Villa Celestina ( bene confiscato alla mafia) in via Giovanni Boccaccio 1 si terrà l'evento intitolato Narrare la mafia. Problemi di storia, questioni di memoria, pro...
Le associazioni Libera e Lavialibera hanno presentato il dossier La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalità, in cui vengono esposti numeri e analisi delle Forze dell'Ordine, del Ministero de...
Un servizio di Libera per denunciare gli altri virus che da anni infestano il nostro Paese: le mafie e la corruzione. Si chiama Linea Libera, un numero verde, riservato che si rivolge a chi assiste a...
Sabato 22 febbraio dalle 19.30 alle 23.30 al circolo ARCI Benassi in viale Sergio Cavina 4 sarà organizzata la cena "I sapori della legalità".
L'iniziativa rappresenta la 15° edizione della cen...