Ca'solare, nata nel 2020 nel Parco dell’Arboreto, lancia una raccolta fondi per rendere la casa di quartiere accessibile e fruibile da tutti i cittadini del rione Pilastro. Lo scopo ultimo è fare ...
“Pandemia e Comunicazione”, progetto che è stato possibile intraprendere grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano, si avvia verso la sua conclusione. A distanza di più di un an...
È dedicato agli audiolibri il programma di gennaio di Storie di pace per tutti, il progetto di letture ad alta voce accessibili a chi non riesce ad accedere al libro nel modo tradizionale. Nel suo...
Può un libro raccontare una storia con delle pagine senza parole?Proprio ai silent book è dedicato il mese di novembre di Storie di pace per tutti. I silent book sono libri senza parole, nei q...
Nell'ambito del progetto Choose to change – Scegliere di/per cambiare, promosso dall’associazione Yoda APS, in partenariato con ExAequo Bottega del Mondo – Cooperativa Sociale, APS Magnifi...
Anche per il mese di ottobre le Storie di Pace per tutti, il progetto di letture ad alta voce accessibili a tutti i bambini con disabilità e a chi ha difficoltà ad accedere a un testo nella maniera...
Torna a Bologna il Some Prefer Cake, il Festival internazionale di cinema lesbico, giunto alla sua tredicesima edizione. Il Festival, organizzato dall’Associazione Luki Massa con la direzione artis...
Non si ferma l'itinerario bolognese della XIII edizione del Festival del turismo responsabile Itacà. Per il mese di luglio sono in programma diverse tappe che attraverseranno l'Appennino, mentre a s...
Partiranno sabato 19 giugno le tappe bolognesi di Itacà, il Festival del turismo responsabile giunto alla sua XIII edizione coinvolgendo ben 13 regioni italiane. Itacà è un invito a scop...
È dedicata alla natura la rassegna di giugno di Storie di Pace per tutti, le letture ad alta voce per bambini, accessibili a tutti, anche a bambini con disabilità e a tutti coloro che non riescono ...
Ricco di sentieri snodati tra fitti boschi e antichi borghi, prenderà presto avvio sulla Via della lana e della seta il percorso inclusivo pensato per essere completamente accessibile alle persone c...
Arriva “Naturalmente Vicini”, un percorso laboratoriale, gratuito e in presenza, che si rivolge a educatori/trici, insegnati e operatori/trici del settore scolastico con l’obiettivo di costruir...
Nel mese di aprile le "Storie di pace per tutt*" si dedicano alle fiabe classiche e alla loro accessibilità anche a bambine e bambini con disabilità e distur...
Nell’ambito del progetto “ACCESs - Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde”, si organizza per la giornata del 9 aprile, dalle 14.30 alle 17.30, un incontro ...
Si chiama INscape il gioco inclusivo creato dalla comunità L’Arcobaleno - l’Arche di Bologna e sviluppato insieme agli educatori ludici Gabriele Mari e Christian Rivalta della cooperativa La Pie...