Tra fine ottobre e inizio novembre 2025 ricominceranno i corsi di italiano per stranieri adulti della Scuola Aprimondo del Centro Poggeschi. Tanti corsi di livelli diversi della lingua, in diverse se...
Ricominciano lunedì 22 settembre i “Laboratori Migranti”, giunti alla loro 12° edizione, un progetto nato dalla collaborazione tra Antoniano Onlus e Arte Migrante, per offrire corsi gratuiti e ...
Giovedì 18 settembre, alle ore 20, al Circolo Arci San Lazzaro in via Bellaria 7 a San Lazzaro di Savena (BO), è prevista la cena solidale a sostegno del progetto TOM-Tutti gli Occhi sul Mediterran...
Sono aperte fino al 21 settembre le iscrizioni al nuovo corso di italiano per persone migranti dell'associazione Status Equo Aps di Castel Maggiore. Il corso fa parte del progetto "Come in (par pia...
Martedì 8 luglio, dalle 19 alle 21, il parco della Montagnola di Bologna, intorno a Filla, diventa una biblioteca vivente e i libri da "prendere in prestito" sono persone che possono raccontare ai "...
Per la terza edizione della "Festa delle nuove cittadinanze", organizzata dal Comune di Bologna con la collaborazione di WeWorld, organizzazione italiana indipendente impegnata da più di 50 ann...
Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Emilia-Romagna Terra d'Asilo, Azione di sistema regionale per la qualificazione del sistema di accoglienza ed integrazione per richiedenti e titola...
Martedì 10 giugno l'Eremo di Ronzano, in via Gaibola 18 a Bologna, ospiterà l'evento dal titolo "Economia etica e accoglienza". Appuntamento alle ore 19 con Mediterranea Saving Humans e Banca Etica...
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, venerdì 21 marzo, presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi, a partire dal...
Ritorna con la quarta edizione Visioni in transito, un progetto realizzato da Arca di Noè nell’ambito dell’accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiati, in collaborazione con ASP Citt...
Dopo la pausa natalizia sono ripartiti lunedì 13 gennaio i “Laboratori Migranti”, giunti alla loro 11° edizione, un progetto nato dalla collaborazione tra Antoniano Onlus e Arte Migrante, per o...
di Fabrizio Mandreoli/ Il progetto viaggiare nelle periferie qui descritto attraverso una serie di - interessanti e non distaccati - articoli si compone di una serie di ‘ingredienti’.
Una isti...
di Nicola Rabbi/ L'idea era questa: coinvolgere un gruppo di giovani universitari in un viaggio di conoscenza sulla realtà dei migranti nell'area metropolitana di Bologna e realizzare alcuni viaggi ...
di Marta Volo/ Come scrive Zygmunt Bauman, oggi viviamo le nostre vite divisi in due categorie: turisti e vagabondi. Infatti, guardando alla stratificazione della società postmoderna, la misura che ...
di Rachele Velletri/ Arriviamo nel pomeriggio in via Emo Trabochia 3, sede di Rifondazione Comunista a Trieste. È un palazzo antico con un grande ingresso su cui pende la bandiera del partito. L’i...