Sabato 11 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, presso Filla Parco della Montagnola (via Irnerio 2/6, Bologna) si terrà un momento di confronto e ascolto dedicato alla salute del Terzo Settore a Bolo...
Il Presidente della Regione Michele de Pascale convoca la prima Assemblea Regionale del Terzo Settore che si terrà il giorno sabato 27 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 12.30 presso la Casa d...
Sabato 13 settembre dalle ore 17 in poi inaugura ufficialmente il Campus dei campioni in via Zucchi 41 a San Lazzaro, alle porte di Bologna.Il Campus nasce da un'idea di Massimo Di Menna e dai lutti ...
In un contesto in cui le organizzazioni di volontariato sono sempre più chiamate a costruire relazioni solide con il territorio, diventa fondamentale la capacità di coinvolgere la propria comunità...
Univol Bologna lancia il corso di formazione “Ripartiamo dalla base… La comunicazione che fa lavorare bene e fa stare bene”, rivolto a volontari e operatori del Terzo Settore con ruoli direttiv...
Fino al 5 maggio 2025 sono aperte le iscrizioni per le associazioni a SAYES – Di’ di sì anche tu!, la proposta che VOLABO realizza in collaborazione con gli Enti di Terzo Settore (ETS) per p...
Scadono il 25 marzo le iscrizioni all'Albo generale delle associazioni, istituito dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per riconoscere alle associazioni la possibilità di partec...
Ultima chiamata per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) emiliano-romagnole che ancora non hanno aggiornato le informazioni richieste dal Registro Uni...
di Fabrizio Mandreoli/ Il progetto viaggiare nelle periferie qui descritto attraverso una serie di - interessanti e non distaccati - articoli si compone di una serie di ‘ingredienti’.
Una isti...
di Nicola Rabbi/ L'idea era questa: coinvolgere un gruppo di giovani universitari in un viaggio di conoscenza sulla realtà dei migranti nell'area metropolitana di Bologna e realizzare alcuni viaggi ...
di Marta Volo/ Come scrive Zygmunt Bauman, oggi viviamo le nostre vite divisi in due categorie: turisti e vagabondi. Infatti, guardando alla stratificazione della società postmoderna, la misura che ...
di Rachele Velletri/ Arriviamo nel pomeriggio in via Emo Trabochia 3, sede di Rifondazione Comunista a Trieste. È un palazzo antico con un grande ingresso su cui pende la bandiera del partito. L’i...
di Veronica del Puppo/ La Val Rosandra è una riserva naturale in provincia di Trieste, parte del confine naturale tra Slovenia e Italia. Vi si trovano sentieri rocciosi, rupi e ghiaioni. Camminando ...
di Matteo Fusella/ Cos’è un confine? Treccani definisce questa parola come limite di un territorio. Una nazione ad esempio ha dei limiti di territori che però non sono sempre visibili. Soprattutt...
di Marta Volo/
documento documento documentoè un’onda alta, una strada senza finecome un mutuo che non hai mai richiestoc’è sempre qualcosa da pagaremi dicono determinazione ribellione autor...