Forum Terzo Settore Emilia Romagna e Bologna

Il Forum del Terzo Settore è un coordinamento di organizzazioni no profit che opera a livello nazionale, regionale e territoriale con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento del terzo settore quale organismo di rappresentanza della società civile e soggetto della concertazione tra Istituzioni, forze economiche e parti sociali. A livello regionale e locale si propone come luogo di scambio e coordinamento tra le organizzazioni di volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale e internazionale, promuovendo il confronto e la concertazione con le Istituzioni e gli altri attori sociali regionali.

14 Marzo 2023
Il sessismo funziona sempre nello stesso modo? Oppure cambia quando si intreccia con altre forme di oppressione? In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale delle donne, Arci Emilia-Romagna ha...
14 Marzo 2023
Anci ha pubblicato un nuovo Quaderno operativo dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” disponibile online e scaricabile gratuitamente. Il testo si propone di offri...
7 Marzo 2023
Al via la call “Crowdfunding un gioco di squadra”, la nuova iniziativa con cui la BCC ravennate, forlivese e imolese, in collaborazione con Ginger, promuove il crowdfunding come strumento per sup...
7 Marzo 2023
Anche se nel passato abbiamo avuto donne che hanno ricoperto incarichi importanti e che, grazie al loro lavoro, alla loro dedizione, hanno contribuito a fare crescere la consapevolezza della grande c...
28 Febbraio 2023
Sono aperti dal 24 febbraio i nuovi bandi promossi dal Ministero dello Sport all’interno del progetto “Sport di tutti”. Destinatari del progetto sono Associazioni e società Sportive Dilettant...
28 Febbraio 2023
Il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia cresce di anno in anno, e negli anni più recenti ha visto un aumento notevole con cifre che superano i 100 miliardi, cifra che non può non contemplare i ...
21 Febbraio 2023
Il Forum Terzo Settore dell’Emilia Romagna ha organizzato, lo scorso 15 febbraio, un incontro sulla futura legge regionale sul Terzo Settore ponendosi la domanda se contribuirà a migliorare la vit...
21 Febbraio 2023
Sono aperte le iscrizioni alla Fundraising Masterclass realizzata da The FundRaising School, la scuola italiana di raccolta fondi promossa da AICCON. La Masterclass si svolgerà dal 22 al 25 ...
14 Febbraio 2023
Dopo la scorsa edizione che ha visto il sold-out in poche ore, l’Università del Volontariato di Bologna ritorna con una nuova edizione de “Il crowdfunding per il non profit”, proposta formativ...
12 Febbraio 2023
SAYES è una formula proposta da VolaBO, il Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna, che favorisce l’incontro tra le nuove generazioni e le associazioni dal mondo d...
7 Febbraio 2023
In un contesto globale e locale di complessi mutamenti, caratterizzato dalla necessità e l’urgenza della riduzione dell’impatto ambientale delle attività umane, le sedi di Università del Volon...
7 Febbraio 2023
Il non profit dà un contributo vitale alla crescita dell’Italia: il valore della produzione ha raggiunto nel 2022 gli 84 miliardi di euro (+5% rispetto al 2020), secondo la Fondazione per la Sussi...
31 Gennaio 2023
Dal decreto Milleproroghe alla Legge di Bilancio per il 2023: giovedì 2 febbraio, dalle ore 17 alle 19, si terrà un webinar gratuito per le associazioni, per analizzare le principali novità per il...
24 Gennaio 2023
Sono numerosi e interessanti, non scontati e fondamentali per ragionare sul futuro i dati che emergono da La rilevazione sui bisogni e sugli effetti della pandemia sul volontariato e sugli enti del t...
24 Gennaio 2023
Nell’attuazione del Protocollo di intesa tra il Forum e Poste Italiane siglato circa un anno fa, prende il via il programma di volontariato d’impresa di Poste Italiane.  Il volontariato d...

Iscriviti alla Newsletter

Cerca nel sito