Mercoledì 5 novembre dalle 17.45 alle 20 alla Sala polivalente nella Casa di Quartiere Katia Bertasi in via Aristotile Fioravanti 18/3 a Bologna si terrà lo Speed Date col volontariato, un appuntam...
Giovedì 11 settembre, dalle ore 16.30 alle 18.30, in Sala Anziani di Palazzo D’Accursio a Bologna verrà presentato il Protocollo di intesa tra UIEPE Bologna, VOLABO, Comune di Bologna e Coordinam...
"Speed date", un incontro rapido e informale a tu per tu, il modo perfetto per le associazioni per incontrare nuovi potenziali volontari, con cui si condividono obbiettivi.
Le associazioni, che v...
Scade il 18 luglio alle ore 14 il Bando del Servizio Civile Regionale 2025. Possono partecipare i giovani dai 18 ai 29 anni (30 non compiuti) attraverso l'apposita piattaforma HeliosERGiovani ra...
Per i giovani e le giovani tra i 15 e i 29 anni torna Sayes – Di’ di sì anche tu!, il progetto di Volabo che offre l’opportunità per vivere una esperienza di volontariato estiv...
Fino al 5 maggio 2025 sono aperte le iscrizioni per le associazioni a SAYES – Di’ di sì anche tu!, la proposta che VOLABO realizza in collaborazione con gli Enti di Terzo Settore (ETS) per p...
Sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato estivi di IBO Italia.
I campi sono esperienze residenziali di durata variabile, dai sette giorni a un mese, in tanti luoghi di Italia e del mondo...
Venerdì 7 marzo, alle ore 17.30, alla Sala consiliare Falcone e Borsellino, in via Battindarno 123 a Bologna, Nuova Acropoli Bologna O.d.V., con il patrocinio del Quartiere Borgo Panigale-Reno, pres...
Sabato 15 febbraio, alle ore 21, il Teatro Dehon di Bologna (via Libia 59) ospiterà "L’Unica Donna per Me", una brillante commedia romantica scritta da Norm Foster, diretta da Luigi Russo e interp...
di Fabrizio Mandreoli/ Il progetto viaggiare nelle periferie qui descritto attraverso una serie di - interessanti e non distaccati - articoli si compone di una serie di ‘ingredienti’.
Una isti...
di Nicola Rabbi/ L'idea era questa: coinvolgere un gruppo di giovani universitari in un viaggio di conoscenza sulla realtà dei migranti nell'area metropolitana di Bologna e realizzare alcuni viaggi ...
di Marta Volo/ Come scrive Zygmunt Bauman, oggi viviamo le nostre vite divisi in due categorie: turisti e vagabondi. Infatti, guardando alla stratificazione della società postmoderna, la misura che ...
di Rachele Velletri/ Arriviamo nel pomeriggio in via Emo Trabochia 3, sede di Rifondazione Comunista a Trieste. È un palazzo antico con un grande ingresso su cui pende la bandiera del partito. L’i...
di Veronica del Puppo/ La Val Rosandra è una riserva naturale in provincia di Trieste, parte del confine naturale tra Slovenia e Italia. Vi si trovano sentieri rocciosi, rupi e ghiaioni. Camminando ...
di Matteo Fusella/ Cos’è un confine? Treccani definisce questa parola come limite di un territorio. Una nazione ad esempio ha dei limiti di territori che però non sono sempre visibili. Soprattutt...