di Andrea Pancaldi / Esattamente 84 anni fa, nei giorni che vanno dal 21 al 29 di maggio 1937, si compiva uno dei più efferati crimini di guerra dell'esercito italiano a Debre Libanos, il monastero ...
In occasione della settimana dedicata alla Festa della Liberazione e in attesa di poter tornare a visitare in presenza il patrimonio culturale del territorio, il Museo Memoriale della Libertà, in ...
Come ha potuto il popolo tedesco, una delle grandi nazioni della civile Europa, compiere il più mostruoso genocidio mai avvenuto? Tedeschi comuni pronti a brutalizzare e assassinare gli ebrei per lo...
A 100 anni dalla strage di Palazzo D’Accursio del 21 novembre 1920, nell’ambito del progetto “STRA ‘900 ER” sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e di “A teatro con la Storia del '900”...
Il racconto della vita dei partigiani e delle donne durante e dopo la Liberazione del territorio bolognese, tra teatro, musica dal vivo e testimonianza diretta. E' l'appuntamento di venerdì 28 febbr...