Ne vale la pena

Un laboratorio di giornalismo dentro al carcere bolognese. Ogni settimana dal marzo del 2012 una redazione composta da detenuti e volontari s’incontra per parlare della condizione carceraria vista questa volta dall’interno

image_pdf
1 Settembre 2025
di Alex Frongia/Il sistema penitenziario italiano è regolato da una solida normativa che si ispira ai principi costituzionali di umanità e rieducazione. Tuttavia, deve quotidianamente confrontarsi ...
25 Agosto 2025
di Alex Frongia / Nell’isolamento del carcere rispetto al mondo esterno, non c’è il tempo né il modo per stare da soli. Due detenuti per cella per venticinque celle, un totale di cinquanta dete...
25 Agosto 2025
di Piombo /Sono in saletta, assorto nei miei pensieri, e sono in fibrillazione. Mille pensieri si accavallano nella mia mente e frullano nel cervello. In questi mesi ho fatto di tutto per risolvere l...
25 Agosto 2025
di Pierloreto Fallanca / E si rientra… in cella. Dopo l’aria, l’allenamento, il corso, il colloquio con gli avvocati e con i familiari, alla fine, sempre in cella torniamo noi carcerati. Ed ecc...
26 Luglio 2025
di Giulio Lolli / Da circa trent’anni, con l’avvento di Mani pulite, la verità giudiziaria è stata sostituita da processi sommari condotti da giornalisti e opinionisti i quali, amando suonare i...
23 Luglio 2025
di Igli Meta / Da alcuni mesi, nell’istituto penitenziario di Bologna sono stati trasferiti alcuni giovani adulti (di età compresa tra i 18 e i 25 anni) nel tentativo di diminuire il sovraffollame...
23 Luglio 2025
di Andrea Zanini / Eccomi qui sono sdraiato sulla mia branda minuscola, oppresso da una canicola ingestibile e con il caldo che porta un torpore che mi pervade tutto. Allora la mia mente comincia a s...
22 Luglio 2025
Salve, sono una prof. di scuola superiore e voglio proporvi un quiz: dovete indovinare dove insegno.Primo indizio: la mia classe è multietnica, in quanto ci sono studenti provenienti da ogni zona d...
11 Luglio 2025
di Federica Lombardi/È da otto anni che ogni martedì ho un appuntamento fisso con la redazione “Ne Vale la Pena”, un laboratorio di giornalismo presente all’interno di un universo parallelo, ...
11 Luglio 2025
di Athos Vitali/Nelle carceri italiane, dove la quotidianità è spesso segnata da solitudine, sofferenza e disperazione, la speranza rappresenta un bene raro e prezioso. È un sentimento fragile, ma...
4 Luglio 2025
di Alex Frongia/ Durante la mia carcerazione ho avuto l’onere e l’onore di frequentare la scuola superiore. In questi anni ho avuto la possibilità di confrontarmi con numerosi insegnanti, con mo...
5 Giugno 2025
Finalmente, possiamo dire: VIA! Oggi è il 17 maggio 2025, ed è arrivato il momento che tutta la sezione I° D aspettava impaziente: si torna in campo, dopo più di 11 mesi, esattamente dopo 330 gio...
5 Giugno 2025
di Athos Vitali / Sono detenuto nel carcere della Dozza di Bologna, da otto anni chiuso tra quattro mura di cemento armato, tanto chiuso che quando esco all’aria aperta non la sento nemmeno. Sono n...
26 Maggio 2025
di padre Marcello / Siamo partiti in 9 da Rastignano lunedì 12 maggio. Piccolo drappello variegato: donne e uomini, ministri ordinati e laici, giovani e anziani e tre persone in esecuzione penale.Il...

Iscriviti alla Newsletter

Cerca nel sito