Il Forum del Terzo Settore è un coordinamento di organizzazioni no profit che opera a livello nazionale, regionale e territoriale con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento del terzo settore quale organismo di rappresentanza della società civile e soggetto della concertazione tra Istituzioni, forze economiche e parti sociali. A livello regionale e locale si propone come luogo di scambio e coordinamento tra le organizzazioni di volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale e internazionale, promuovendo il confronto e la concertazione con le Istituzioni e gli altri attori sociali regionali.
Si continua a parlare di Amministrazione Condivisa, un importante strumento per le associazioni di Terzo Settore, che contempla opportunità ma anche nuove sfide per promuovere la coesione sociale. A...
A novembre due spettacoli al circolo Arci in via Bentini 20 a Bologna.
Sabato 16 novembre alle ore 21, "Bologna e i suoi grandi", reading multimediale di Saverio Mazzoni sui testi di Mauriz...
Il nuovo regime Iva per il Terzo settore che, in assenza di interventi normativi entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025, rischia di causare la riduzione, se non addirittura la cancellazione, di n...
Ottobre 2024 è il mese che il Social Forum dell’abitare dedica alla campagna “VUOTI” per il diritto all’abitare. Un mese in cui i nodi della rete sono chiamati ad articolare iniziative local...
Se sei una associazione e cerchi nuovi volontari, Volabo invita a organizzare insieme uno speed date del volontariato, un’occasione informale e divertente per incontrare "a tu per tu" le persone ch...
“Le regole del gioco. Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale” è il titolo della 24° edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile.
Dopo aver esplorato nel 2022 ...
Torna l’indagine per conoscere al meglio lo stato del volontariato emiliano-romagnolo: uno strumento rivolto alle associazioni, chiamate a fornire risposte con cui costruire uno spaccato preciso e ...
L'Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna di Bologna incontra i CSV, per nuovi dialoghi tra il Terzo settore e i vari attori della comunità.
Appuntamento mercoledì 11 settembre, a p...
Il 17 e 18 novembre si svolgeranno le elezioni regionali in Emilia Romagna.
Il Forum del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna ha sempre elaborato un documento politico poi illustrato alle persone ...
La Giunta della Regione Emilia-Romagna, coerentemente con la Legge Regionale n. 3/2023 “Norme per la promozione ed il sostegno del Terzo settore, dell'amministrazione condivisa e della cittadinanza...
E’ online l’avviso per la concessione di contributi a progetti di attività motoria e sportiva realizzati in Emilia-Romagna nel biennio 2024-2025. Candidature entro le ore 15 del 17 luglio. La ...
Promuovere la sottoscrizione di convenzioni locali tra Centri di servizio per il volontariato (Csv), Enti del Terzo settore e tribunali, per ampliare e diversificare ulteriormente le opportunità di ...
Il 25 giugno 2024 si è svolta l’assemblea del Forum del Terzo Settore dell’Emilia Romagna, dove è stato eletto il Portavoce che per i prossimi anni sarà nuovamente Alberto Alberani, porta...
Mercoledì 26 giugno dalle 17 alle 19, Università del Volontariato di Bologna organizza “Essere Ente di Terzo Settore Question time”, un incontro formativo online su piattaforma Zoom in cui l’...
Università del Volontariato di Bologna organizza “La Responsabilità degli Amministratori negli Enti di Terzo Settore”, un incontro formativo online in programma giovedì 20 giugno dalle 17 all...