image_pdfimage_print

A Bologna stanno per inaugurare due nuove realtà imprenditoriali nate dall’impegno e dalla visione di rifugiati e rifugiate. Si tratta di Kapidafrica Fashion e Bologna Marketing Hub, vincitori di R.I.S.O. – Rifugiati, Imprenditoria, Solidarietà, il progetto promosso da Arci Nazionale per sostenere l’avvio di imprese da parte di titolari o richiedenti di protezione internazionale.

A Bologna il progetto è stato curato da Arci Bologna, in collaborazione con Legacoop Bologna, Ascom Confcommercio Bologna e Banca Etica. Dopo un percorso formativo, consulenziale e di accompagnamento all’impresa, Kapidafrica Fashion e Bologna Marketing Hub hanno ricevuto un contributo economico di 40.000 euro per avviare la loro attività sul territorio.

Kapidafrica Fashion è fondato da Mohamed Sacko, conosciuto da tutti come Kapi. Originario della Guinea, cresciuto tra Belgio e Italia, Kapi vive a Bologna da otto anni con lo status di rifugiato politico. Dopo un lungo percorso di studio, lavoro e crescita, ha scelto la moda come linguaggio per costruire ponti tra culture.
Martedì 1 luglio alle ore 18 è prevista l’inaugurazione del suo negozio di sartoria africana in via Massarenti 48/H. Per informazioni: kapidafrica@gmail.com, +39 351 1311348 / 051 19661109.

Bologna Marketing Hub è invece la nuova agenzia di marketing strategico fondata da Anna Ageeva, professionista con una solida esperienza internazionale nel marketing per il turismo e l’immobiliare. Rifugiata politica di origine russa, Anna ha vissuto e lavorato in diversi paesi tra cui Indonesia e Montenegro, e si è formata in Russia, Cina e Singapore, dove ha conseguito un MBA. Dopo sette anni nel settore e una vita segnata dalla mobilità globale, oggi vive a Bologna con il marito e i due figli.
Bologna Marketing Hub inaugurerà venerdì 27 giugno alle 17.30, in Piazza Galileo Galilei 4/c. Per informazioni: www.bolognamarketinghub.it, bolognamarketinghub@gmail.com.