WeWorld Onlus organizza una tavola rotonda online, dove due generazioni di afroitaliani si confronteranno sul tema: “Quali sono i traguardi ereditati e le sfide che attendono i giovani neri italiani?”
L’evento si svolgerà in diretta Facebook a partire dalle ore 18, giovedì 28 gennaio ed è gratuito e aperto a tutti.
Verranno ascoltate le voci di Uoldelul Chelati Dirar, professore di Storia e Istituzioni dell’Africa dell’Università di Macerata, Pap Khouma, scrittore, Ifeoma Nneka Emelurumonye, specializzata in Igiene e Sanità Pubblica e Mackda Ghebremariam Tasfaù, docente di Sociologia delle Relazioni Internazionali all’UniverMantova.
A seguire è prevista la proiezione integrale della web serie Tutti i giorni- Everyday prodotta da WeWorld all’interno del progetto europeo CiakmigrAction, presentata da Alberto Boubakar Malanchino, attore e Special Guest della serie, Daniele Gentili, executive producer e i saluti di Marco Lombardo, Assessore alle Relazioni europee ed internazionali del Comune di Bologna.
Coordinano l’appuntamento Alessandra Coppola e Kibra Sebhat, La Città Nuova Corriere della Sera.
Per partecipare è sufficiente recarsi alla pagina Facebook di WeWorld Onlus.
La web serie e l’evento fanno parte del progetto europeo #CiakmigrAction che – dando voce ai giovani e ai migranti, coinvolgendo i giornalisti e le istituzioni – vuole diffondere una narrazione delle migrazioni positiva, bilanciata e libera da stereotipi, per contrastare l’aumento delle forme di odio e intolleranza, di diffidenza e paura nei confronti delle diversità.
Il progetto è co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea e promosso da We World GVC Onlus in collaborazione con Comune di Bologna, Coop Sociale Dedalus (Napoli), Suedwind (Austria), Action Aid Hellas (Grecia), Artemisszio Foundation (Ungheria).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.