Come topi in gabbia – detenuti e personale carcerario: condannati al virus?
Le fragilità al tempo del coronavirus: è questo il titolo della diretta che si terrà giovedi 16 aprile dalle ore 18 alle 19.30 sulla pagina Facebook del Centro Donati – I care (www.facebook.com/centrostudidonati ), dove sarà possibile partecipare al dibattito scrivendo direttamente sulla pagina Facebook.
All’incontro online parteciperanno Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia e Marcello Mattè, giornalista, dehoniano e cappellano del Carcere della Dozza di Bologna.
Modera: Annalisa Dall’Acqua, del Centro Donati – I care.
“Provate a immaginare oggi di essere rinchiusi in una galera sovraffollata, – dice Ornella Favero – sentir parlare della necessità di stare almeno a un metro di distanza l’uno dall’altro e sapere che il tuo vicino di branda sta a pochi centimetri da te. Provate a immaginare di avere una vita povera di relazioni e vedere dapprima sparire tutti i volontari, di colpo non più autorizzati a entrare in carcere, e poi improvvisamente anche i famigliari. Veder sparire le già poche possibilità di formazione e istruzione e dover riempire le giornate con il nulla e la paura”.
Le carceri italiane soffrono di un annoso problema, quello del sovraffollamento; in questo contesto le condizioni igieniche sono più difficili da garantire e in occasione della diffusione del virus in Italia l’effetto è stato dirompente.
Il problema della salute è un altro tema di difficile soluzione visto che, anche in condizioni normali, la stato di salute dei detenuti non è buono.
Infine l’altro elemento, forse il più scatenante di una rivolta su scala nazionale dopo 50 anni, sono state le misure restrittive attuate che hanno limitato i contatti con l’esterno. La possibilità di comunicare con le proprie famiglie o con i parenti in modo garantito è il desiderio più intenso che un detenuto ha.
Affrontare questi problemi in un momento di emergenza può essere anche un’opportunità per cambiare quello che non va.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.