Si intitola “Cambiamenti… idee in movimento” l’ottava edizione del Festival Specialmente in Biblioteca, promosso dalla rete delle biblioteche specializzate di Bologna di cui il Centro Documentazione Handicap fa parte.
Dal 14 febbraio al 14 marzo tanti incontri, spettacoli, mostre per riflettere sulle trasformazioni profonde che attraversano le nostre società e le nostre vite.
Dall’evoluzione delle tecnologie, ai flussi migratori, dal superamento degli stereotipi legati al corpo alla decostruzione delle visioni eurocentriche, questi appuntamenti ci invitano a guardare il cambiamento con occhi nuovi.
Ogni evento del Festival offre l’opportunità di confrontarsi con esperti e autori, stimolando una riflessione collettiva su come adattarci, evolverci e costruire una società più aperta e inclusiva. Le biblioteche specializzate di Bologna diventano il palcoscenico di questo viaggio di trasformazione.
Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di OpenGroup.
Scarica il programma in pdf >>
Per saperne di più: https://specialmenteinbiblioteca.altervista.org
Come CDH e Coop Accaparlante saremo presenti al Festival con la mostra “A corpo libero. Esplorazioni sul desiderio”, in programma dal 3 al 15 marzo al Quadriportico “ex-Roncati” in via Sant’Isaia 90 a Bologna.
Può il corpo delle persone con disabilità concepirsi come desiderante e desiderato e non solo destinatario di cure e di assistenza? Una domanda che sembra un paradosso ma che è ancora centrale nell’autodeterminazione di moltissimi giovani, una tensione vitale troppo spesso non riconosciuta, inespressa o addirittura ostacolata. La mostra diventa un viaggio alla scoperta delle proprie identità sessuali e artistiche per gli educatori e gli animatori con disabilità della Coop. Accaparlante in un lungo percorso laboratoriale tra teatro, corpo e desiderio dedicato alla sfera dell’affettività e della sessualità per le persone con disabilità.
Promossa da: Centro Documentazione Handicap; Biblioteca di Scienze dell’Educazione “Mario Gattullo” – Alma Mater Studiorum – UniBo.