image_pdfimage_print

Inaugura oggi, 20 maggio, il nuovo Punto d’ascolto antidiscriminazioni alla Casa della Solidarietà di via del Fanciullo 6 a Casalecchio di Reno.

Uno spazio rivolto a persone che subiscono discriminazioni per origine etnica o sociale, lingua, provenienza geografica, caratteristiche somatiche, identità di genere, orientamento sessuale, età, religione o disabilità, e che offrirà consulenza e orientamento promuovendo percorsi di conoscenza e prevenzione di questi fenomeni.

Il punto di ascolto è una delle azioni previste dal progetto europeo CITIES – Cities Initiative Towards Inclusive and Equitable Societies, co-finanziato dall’Unione Europea, a cui il Comune di Casalecchio di Reno ha aderito assieme ai Comuni di Reggio Emilia (capofila), Modena, Ravenna, Olbia, all’Università di Modena e Reggio Emilia, alla Fondazione Mondinsieme e a ICEI.

L’occasione celebra anche i vent’anni del Centro per le vittime di reato e calamità, sviluppatosi dai progetti di solidarietà e sostegno delle vittime in seguito alla Strage del Salvemini del 6 dicembre 1990.