Mercoledì 5 aprile all’Opificio Golinelli apriranno i lavori di Abitare, Salute e Conoscenza per la Grande Bologna, tre giorni di iniziative e confronti organizzati dal Comune di Bologna per presentare i progetti strategici per una città più inclusiva, attrattiva e più capace di prendersi cura delle persone.
In questa prima giornata, a partire dalle ore 9.30 fino alle 12.30, si terrà la presentazione dei progetti, alla quale seguiranno gli incontri seminariali, per approfondire i temi specifici delle tre aree di intervento.
L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna
Il programma della giornata
Saluti istituzionali e apertura dei lavori:
Matteo Lepore, sindaco di Bologna
Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna
Giovanni Molari, rettore dell’Università di Bologna
Cardinal Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna
Interventi:
Emily Marion Clancy, vicesindaca con delega alla Casa, sul tema: Piano per l’abitare di Bologna
Luca Rizzo Nervo, assessore al Welfare e Salute, sul tema: Strategie per la Salute di prossimità
Raffaele Laudani, assessore all’Urbanistica e Città della Conoscenza e memoria democratica, sul tema La Città della Conoscenza: rigenerazione urbana e politiche della Conoscenza
Speech conclusivo di Caterina Sarfatti, Director of C40’s Inclusive Climate Action programme.
La partecipazione all’evento di mercoledì 5 aprile è su invito. Per confermare la propria presenza basta compilare questo modulo.
Per partecipare ai singoli seminari è invece sufficiente inviare una mail all’indirizzo in calce ad ogni evento.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.