image_pdfimage_print

Sabato 5 aprile, a partire dalle ore 9.30, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita al Trekking archivistico organizzato dalla Rete archivi del presente

Con ritrovo presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (via Mentana 2), il percorso ricostruirà i fatti accaduti a Bologna nei mesi che intercorrono tra il marzo 1943 e il 21 aprile 1945 attraverso i documenti conservati nei più significativi archivi della Resistenza bolognese. Dopo una prima fase di contestualizzazione, le tappe dell’itinerario urbano restituiscono la vita quotidiana, i bombardamenti alleati e le azioni dei partigiani nel corso dell’occupazione nazifascista. Focus specifici riguarderanno gli scioperi del marzo ’43 e ’44 presso la Camera del Lavoro, nonché la correlazione tra lotta partigiana e partiti politici antifascisti presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Ultima tappa sarà l’Istituto storico Parri, dove sarà dedicato un approfondimento specifico alla liberazione della città.

Per partecipare prenotare a questo link >> segnando il trekking n. 3

Immagine articolo: Copyright © Istituto Storico Parri Emilia-Romagna