“La cittadinanza dal punto di vista statistico, normativo e sociale” è il titolo del seminario in programma mercoledì 12 febbraio a Bologna, sui temi delle migrazioni e della cittadinanza.
Numerosi e di rilievo i relatori e le relatrici in programma:
– Il fenomeno migratorio: un’analisi dei flussi e dei percorsi nell’Europa di oggi e domani | Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI
– Cittadinanza e integrazione: nodi e opportunità dell’immigrazione in Italia | Maurizio Ambrosini, Docente di Sociologia delle migrazioni all’Università di Milano
– Diritti di cittadinanza: storie e pratiche di tutela | Nazzarena Zorzella, Avvocato del Foro di Bologna e fondatrice ASGI
– Un’esperienza sul campo: il progetto “Ponti verso la Cittadinanza” | Ivan Mario Cipressi, Direttore del Centro interculturale Mondinsieme di Reggio Emilia
– Immigrazione e cittadinanza: genesi storica della Costituzione, valori fondanti e possibili riforme | Valerio Onida, Presidente emerito della Corte costituzionale e Docente di Diritto costituzionale all’Università di Milano
Il seminario è gratuito.
L’iscrizione è obbligatoria a questo link >>
Sono stati richiesti a OASER 3 crediti formativi per assistenti sociali.
È prevista la diretta streaming nella sezione video dal vivo del Videocenter di Lepida.