Il Forum del Terzo Settore è un coordinamento di organizzazioni no profit che opera a livello nazionale, regionale e territoriale con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento del terzo settore quale organismo di rappresentanza della società civile e soggetto della concertazione tra Istituzioni, forze economiche e parti sociali. A livello regionale e locale si propone come luogo di scambio e coordinamento tra le organizzazioni di volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale e internazionale, promuovendo il confronto e la concertazione con le Istituzioni e gli altri attori sociali regionali.
In un contesto in cui le organizzazioni di volontariato sono sempre più chiamate a costruire relazioni solide con il territorio, diventa fondamentale la capacità di coinvolgere la propria comunità...
Al via un’iniziativa per rafforzare la collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore.
Sta per partire un percorso formativo dedicato all’amministrazione condivisa, un modo nuovo ...
L'Università di Bologna ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di enti del Terzo settore e di enti associativi non qualificati come enti del Terzo settore, finalizzato a c...
Fino al 5 maggio 2025 sono aperte le iscrizioni per le associazioni a SAYES – Di’ di sì anche tu!, la proposta che VOLABO realizza in collaborazione con gli Enti di Terzo Settore (ETS) per p...
Il rapporto tra Intelligenza Artificiale ed etica nel settore non profit: giovedì 27 marzo, all'Hotel I Portici di Bologna (via Indipendenza 69) è in programma un’occasione di confronto per compr...
Sabato 1 marzo la Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna CSVnetER si è ritrovata a Bologna, nella sede di Volabo, per l’ultima assemblea del mand...
Scadono il 25 marzo le iscrizioni all'Albo generale delle associazioni, istituito dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per riconoscere alle associazioni la possibilità di partec...
Ultima chiamata per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) emiliano-romagnole che ancora non hanno aggiornato le informazioni richieste dal Registro Uni...
Giunge alla nona edizione il Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, promosso da Fondazione Emanuela Zancan e da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il so...
Il Forum Terzo Settore, in collaborazione con Corriere Buone Notizie, rafforza e rinnova l’iniziativa di premiare i migliori lavori accademici di approfondimento e ricerca sul Terzo settore. E lo f...
Mercoledì 19 febbraio, dalle ore 10 alle 13, alla Casa di Quartiere “Katia Bertasi” in via A. Fioravanti n. 18/3 a Bologna, si svolgerà l’Assemblea del Forum del Terzo Settore dell’Emi...
L'Alveare Csv Formazione è il calendario formativo nazionale, che raccoglie le iniziative online e gratuite proposte dai Centri di servizio per il volontariato, ed è disponibile su Gluo, la pi...
La Fondazione Carisbo ha pubblicato i primi 3 nuovi bandi di finanziamento, in attuazione del Documento Programmatico Previsionale 2025 che fissa in 12 milioni di euro le risorse ...
Mercoledì 19 febbraio, dalle ore 10 alle 13, alla Casa di Quartiere "Katia Bertasi" in via A. Fioravanti n. 18/3 a Bologna, si svolgerà l’Assemblea del Forum del Terzo Settore dell’Emilia Roma...
Trovare il tempo per dedicarsi alla pianificazione delle attività di fundraising è spesso complicato. Le campagne di raccolta fondi vengono allora improvvisate o risulta difficile capire da dove in...