Inizia giovedì 10 settembre il Festival Resilienze, un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che vuole parlare di grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi.
“Un Festival che vuole – dicono gli organizzatori – assumere il respiro della terra e per questo allunga la sua durata nell’arco delle stagioni, attraverso uno sviluppo in tre atti – semina, cura del terreno, raccolta – che coprirà il periodo da settembre 2020 a maggio 2021, alternando dei momenti live e dei momenti di fruizione e aggregazione online”.
Il tema centrale di questa edizione saranno i “Legami Invisibili”, ossia le tantissime connessioni e relazioni che non si vedono, quei fili invisibili che ci uniscono al nostro ecosistema e determinano a tutti i livelli i delicati equilibri tra gli esseri viventi.
L’edizione di settembre vedrà un programma articolato in diversi format: da un lato il festival live con i suoi talk, incontri, proiezioni, performance, e installazioni artistiche, dall’altro una dimensione online con dirette streaming e pillole video.
Per permettere a un pubblico più ampio di partecipare al festival, anche tutti gli eventi live saranno disponibili online, in forma di diretta streaming.
Scopri il programma completo su www.resilienzefestival.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.