Venerdì 25 luglio Arci Bologna celebra l’82° anniversario della Caduta del Fascismo.
Una tradizione che nasce il 25 luglio 1943, in casa della famiglia Cervi: per festeggiare la destituzione di Mussolini, i fratelli Cervi cucinarono una grande pastasciutta da condividere con tutto il paese, nonostante le difficoltà del tempo di guerra.
Sapevano che la guerra non era finita, ma scelsero comunque di celebrare quel primo passo verso la libertà: una festa popolare, spontanea, resistente. Si procurarono la farina, presero burro e formaggio a credito dal caseificio e prepararono chili di pasta, che portarono in piazza a Campegine per distribuirla alla comunità.
Anche quest’anno, nei circoli Arci di Bologna e dell’Area Metropolitana, ci ritroveremo per la Pastasciutta Antifascista, in ricordo di quel momento e per affermare con forza i valori della Resistenza, della solidarietà e dell’antifascismo.Un appuntamento che unisce memoria, convivialità e impegno civile.
I circoli aderenti:
➤ Rose Rosse APS (Castel Maggiore, BO)
➤ Gentlemen Loser (Medicina, BO)
➤ Circolo Arci Rasora (Rasora, BO)
➤ Casalone RitmoLento (Bologna)
➤ ArciBrecht (Bologna)
➤ Arci Asia (San Pietro in Casale, BO)
➤ Manifatture Arci (Imola, BO)
➤ Arci San Lazzaro (San Lazzaro di Savena, BO)