Dopo l’impresa della precedente rassegna estiva a Corticella e il cartellone condiviso di dicembre e gennaio, la Rete InGorki riparte con la sfida dell’edizione 2022 e lancia un crowdfunding per sostenere una nuova rassegna di eventi e attività culturali.
L’anno scorso sono stati realizzati 45 eventi gratuiti, con oltre 260 artisti, spaziando fra concerti, presentazioni letterarie, spettacoli e laboratori, pensati per un pubblico il più variegato e inclusivo possibile – bambini, adolescenti, adulti e anziani.
Per sostenere questo progetto di rigenerazione culturale e urbana si può partecipare al crowdfunding aperto dal 31 gennaio e attivo per 40 giorni.
L’obiettivo è quello di raccogliere i fondi necessari per proporre al quartiere Navile e alla città tutta un’offerta più ampia ma sempre gratuita, coinvolgendo altri artisti, realizzando workshop e momenti di formazione, diventando un punto di riferimento fisso per il territorio ed evidenziando la centralità delle periferie nella vita culturale di una città.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.