Gli aspetti emotivi che possono mettere più in difficoltà un\a volontario\a che presta il suo aiuto a persone in situazione di disagio in questa straordinaria emergenza sociale e sanitaria. Se ne parla nell’incontro on line “Fattori di stress e forme di autoprotezione per i volontari impegnati in emergenza Covid-19” in programma lunedì 18 maggio, dalle ore 18,00 alle 19,30, a cura di Università del Volontariato Bologna.
Gli psicologi professionisti che interverranno forniranno indicazioni per fare in modo che il\la volontario\a sappia mantenere padronanza e consapevolezza nella situazione.
L’incontro è realizzato grazie alla collaborazione dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna e al contributo delle associazioni Psicologi per i popoli ER e Sipem-ER Società Italiana Psicologia dell’Emergenza.
L’incontro è rivolto a volontari, collaboratori e dipendenti di organizzazioni di volontariato, di associazioni di promozione sociale e di altri enti di Terzo Settore del territorio della città metropolitana di Bologna che svolgono, in questo periodo di emergenza Covid-19, attività funzionali all’esercizio del diritto alla salute o altri diritti fondamentali dei cittadini (alimentazione, igiene, accesso a prestazioni specialistiche non differibili, ecc.) e/o attività di socializzazione e di supporto relazionale in modalità “a distanza”.
Per l’incontro verrà utilizzata la piattaforma Zoom. Sarà rispettato l’ordine di arrivo delle iscrizioni. Agli iscritti accolti verrà inviato un link di accesso.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.