image_pdfimage_print

È nata Casa Rider a Porta Pratello, un punto di riferimento per i rider di Bologna. Un progetto di Arci Bologna, Cgil Bologna e Caritas.
Tutti i venerdì e sabato dalle 16 alle 20 in via Pietralata 58, un luogo di sosta e ristoro per i rider, ma anche uno spazio dedicato all’incontro e alla socialità. Qui i rider potranno trovare attrezzatura per piccole riparazioni e un ambiente accogliente dove incontrare altre persone e condividere esperienze. Inoltre, Casa Rider offrirà consulenza sindacale e sui diritti con esperti per fornire supporto concreto su tematiche sindacali e contrattuali, assistenza fiscale (ISEE, 730, Partite IVA), permessi di soggiorno, cittadinanza, ricongiungimenti familiari, congedi parentali, permessi per disabilità e tutela infortuni.

La scelta di situare Casa Rider all’interno di Porta Pratello non è casuale. Questo spazio di condivisione e mutualismo, nato da Arci Bologna e Caritas Bologna, è un simbolo di cultura e solidarietà. Già polo di aggregazione per numerose associazioni della città, eventi culturali e attivismo, Porta Pratello ospita anche il Centro di Ascolto di Caritas Bologna ogni martedì dalle 9.30 alle 13 e lo Sportello Eureka! di Arci Bologna il lunedì dalle 10 alle 12 e il mercoledì dalle 17 alle 18.30.