La Fondazione Sant’Orsola mette a disposizione 100.000 euro per cofinanziare fino al 75% nuovi progetti di associazioni ed enti del Terzo settore per rispondere insieme all’emergenza sanitaria e continuare a essere al fianco dei reparti e dei pazienti.
Il progetto si articola in due momenti. Nella prima parte le organizzazioni di volontariato che si impegnano a partecipare seguiranno gratuitamente un corso di formazione al crowdfunding curato da Ginger, che si terrà online il 19, 24 e 26 novembre dalle 17 alle 19. Entro il 16 dicembre dovranno poi presentare una campagna di crowdfunding per realizzare progetti all’interno del Policlinico o rivolti ai pazienti in carico al Sant’Orsola e alle loro famiglie, e dedicati a migliorare accoglienza e assistenza, cura e ricerca, ma anche progetti culturali.
Quando un progetto avrà raccolto il 25% del suo obiettivo, Fondazione Sant’Orsola ne cofinanzierà il restante 75%, fino a un massimo di 15.000 euro che potrà salire a 25.000 euro per progetti presentati da più realtà insieme.
Il bando è sviluppato con il patrocinio della Federazione Enti Terzo Settore Ascom Confcommercio Bologna, in partnership con Ginger Crowdfunding, che gestisce la piattaforma di crowdfunding.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.