image_pdfimage_print

“E’ in atto un ricambio generazionale sia nel Terzo Settore sia nella Pubblica Amministrazione ed è indispensabile il confronto fra due generazioni in particolare per condividere le ragioni e le motivazioni che producono l’incontro. Per questo motivo come Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna con i Forum provinciali investiremo molte energie per realizzare il progetto formativo ABC”. Così Alberto Alberani, portavoce del Forum Terzo Settore Emilia-Romagna, è intervenuto alla presentazione del progetto ABC che si è tenuta il 4 novembre 2025 nella sede di Demetra Formazione ente gestore del progetto stesso.

Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Fondo Sociale Europeo ed è gestito da DEMETRA FORMAZIONE, ente accreditato, in qualità di capofila di un ampio e rappresentativo partenariato composto da Associazione Emiliano – Romagnola di centri autonomi di formazione professionale – A.E.C.A, RETE ENAIP EMILIA-ROMAGNA, IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA’ COOPERATIVA, CNA FORMAZIONE EMILIA – ROMAGNA S.R.L., FORUM TERZO SETTORE, CSV REGIONALE, ANCI REGIONALE, con il sostegno di LEGACOOP Nazionale, CONFCOOPERATIVE Nazionale e UPI Emilia-Romagna.

Il progetto è realizzato grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2021–2027 della Regione Emilia-Romagna, attraverso le operazioni Rif. PA 25-23958/RER, 25-23959/RER e 25-23960/RER, approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 870/2025 del 9 giugno 2025.

A partire da novembre 2025 sarà disponibile un’ampia offerta formativa gratuita rivolta agli enti del Terzo Settore, alla Pubblica Amministrazione e a tutte le persone interessate ad approfondire il tema dell’amministrazione condivisa e delle nuove forme di collaborazione. Il programma prevede webinar, corsi di formazione, laboratori pratici arricchiti da testimonianze e buone pratiche.

Il progetto sarà promosso nelle diverse province, distretti e comuni dell’Emilia-Romagna grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna, ANCI, ASL, Forum del Terzo Settore e dei Centri Servizi per il Volontariato, con l’obiettivo di favorire la partecipazione su temi quali: Tecniche e strumenti per l’amministrazione condivisa, Gestione e sostenibilità dei progetti di sviluppo delle comunità, Co-programmazione e co-progettazione, ecc.

Tutto il catalogo formativo è sul sito https://amministrazionecondivisaer.it/